No Result
View All Result
lunedì, 7 Luglio 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Ospedale Caltagirone, Lombardo chiede interventi urgenti

di Redazione
06/12/2022
in News
Ospedale Caltagirone, Lombardo chiede interventi urgenti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Registriamo, in queste ore, il grido di allarme lanciato dai medici del Presidio ospedaliero di Caltagirone, in merito alla gravissima carenza di personale medico impegnato in area Pronto soccorso e UTIC”.

Lo dichiara l’on. Giuseppe Lombardo che, in veste di componente della Commissione Salute all’ARS, ha richiesto all’Assessore per la Salute, Giovanna Volo, che ha prontamente accolto l’iniziativa, un incontro nella sede dell’Assessorato, unitamente ad una rappresentanza dei medici, impegnati nell’arduo tentativo di garantire i servizi minimi di assistenza all’utenza.

“Apprendo – continua Lombardo – in queste ore che il reparto di Cardiologia e la rete infarto, preposta ad assicurare interventi appropriati per ridurre la mortalità dei pazienti, hanno rischiato la temporanea e cautelativa chiusura per carenza di personale medico e come tale eventualità sia stata scongiurata attraverso il tempestivo intervento dell’Assessore alla Salute disponendo il distacco di un’unità di personale medico dal Policlinico di Catania”.

La notizia si aggiunge a quella, altrettanto grave, che riguarda il PS della struttura, la cui operatività è garantita dalla presenza di pochi medici, alcuni dei quali distolti dai loro reparti di competenza, costretti a turni di lavoro anche di 54 ore, diurne e notturne, con grave pregiudizio dei propri diritti e di quelli dell’utenza.

“Occorrono interventi urgenti – continua l’on. Lombardo – che scongiurino il collasso definitivo della struttura, attraverso il coinvolgimento del personale medico dell’intera ASP, a cui per altro afferisce il nosocomio calatino, per colmare, almeno temporaneamente, gli attuali vuoti di organico ed impedire la chiusura del Presidio e con esso l’interruzione del servizio pubblico essenziale.”

“Occorre agire in fretta in quanto la UOC di Cardiologia del nosocomio di Caltagirone è un presidio fondamentale; costituisce, infatti, un nodo della rete IMA per la gestione dell’emergenza Infarto Miocardico Acuto, della macro area che copre le tre province di Catania, Siracusa e Ragusa. Il Presidio ospedaliero, inoltre, è inserito, quale Struttura DEA, all’interno della Rete Ospedaliera regionale e serve un’utenza complessiva di oltre 150.000 abitanti. In mancanza di personale sufficiente, assegnato dal Policlinico di Catania, non può essere garantita la necessaria tempestiva assistenza non soltanto all’utenza del calatino ma anche a quella delle tre summenzionate province”.

Tra le soluzioni ipotizzate che in queste ore circolano tra i pochi medici rimasti a presidio della struttura, si farebbe strada la chiusura di interi reparti ed il loro accorpamento in due macro aree, una chirurgica ed una medica, disimpegnando medici che andrebbero a coprire le carenze del PS.

“La situazione emergenziale – conclude l’on. Lombardo – richiede interventi immediati ma che non possono prescindere da un’attenta ponderazione degli effetti che ogni scelta possa determinare. Pensare di accorpare reparti tra loro tanto eterogenei non sembra una soluzione percorribile, soprattutto alla luce della configurazione dell’Ospedale “Gravina” di Caltagirone come Struttura DEA inserita nella rete del Servizio Sanitario Regionale. Il buon senso conduce verso la necessità di reperire nuove risorse umane, in ciascuna area medica oggi carente, in modo da offrire gli essenziali livelli di assistenza e competenza che dovrebbero connotare ciascuna struttura ospedaliera. Ognuno, ad ogni livello istituzionale, è chiamato ad impegnarsi per superare indenni questa crisi emergenziale in atto e garantire il concreto rilancio di una struttura che reputo strategica per il sistema sanitario regionale”.

Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Aggredito davanti la scuola ma nessuno lo difende

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”
News

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”

di Erika Giacira
24/06/2022

"Fatt' a nomina e 'o cucchiti" recita un detto siciliano. Dopo aver ottenuto una certa "fama" questa sarà dura a...

Leggi Articolo
madri

Madri che uccidono i figli: dal delitto di Cogne all’omicidio della piccola Elena

14/06/2022

Gli “ziti” di Giarre che segnarono la storia dei diritti civili

06/11/2021

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}