No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Nuova proroga per il suolo pubblico. Tudisco contro Bonaccorsi per il protocollo d’intesa con Fipe

di Martina Strano
02/05/2022
in News
suolo pubblico.news
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un’ulteriore proroga per le concessioni di suolo pubblico arriva dall’amministrazione comunale.

La giunta presieduta dal sindaco facente funzioni Bonaccorsi ha autorizzato una proroga per il rilascio delle concessioni di suolo pubblico fino al 30 giugno 2022.

Era dello scorso martedì la decisione del consiglio comunale di prorogare le concessioni che dovevano scadere il 30 aprile al 30 maggio. Un’ulteriore slittamento è dunque arrivato per le occupazioni di suolo pubblico per ristoro all’aperto e dehors e questa volta fino al 30 giugno 2022.

«Tenuto conto della crisi economica che gli operatori del settore della ristorazione subiscono -ha spiegato il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi- abbiamo ritenuto di soprassedere temporaneamente alle ragioni di urgenza che avevamo dato all’approvazione della delibera consiliare di portata storica come le occupazioni di suolo pubblico. Prorogando di due mesi il termine di rinnovo daremo il tempo necessario al consiglio di approfondire ed eventualmente modificare l’atto regolamentare che punta a una razionalizzazione delle occupazioni di suolo pubblico per gli esercizi commerciali».

Il protocollo d’intesa con Fipe

Altra importante iniziativa riguarda invece il protocollo d’intesa firmato da Roberto Bonaccorsi con Confcommercio tramite la Fipe. Ai titolari di attività economiche che vogliono rinnovare la concessione di suolo pubblico è stata data la possibilità di avvalersi di un termine di almeno 48 mesi per regolarizzare la posizione tributaria. Confermata inoltre la possibilità di usufruire degli spazi di suolo pubblico utilizzati nell’anno 2021.

Il Comune di Catania s’impegna a considerare assolto il requisito della “regolarità” del pagamento dei tributi locali” agli esercenti titolari di concessioni di suolo pubblico in fase di rinnovo. Sarà garantita la rateizzazione in 48 mesi dell’eventuale debito tributario nei confronti del Comune di Catania. Ciò avvalendosi del regolamento per l’applicazione del ravvedimento operoso, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del 29 Marzo 2019, recependo la proposta avanzata dai titolari delle attività produttive.

L’Amministrazione Comunale, infine, ha recepito un’altra proposta dei rappresentanti dei commercianti. Ha autorizzato gli esercenti a fruire, fino al 31 ottobre 2022, degli stessi spazi di suolo pubblico concessi lo scorso anno.

L’indignazione delle associazioni di categoria

Il protocollo d’intesa firmato da Bonaccorsi con la Fipe ha indignato però alcuni rappresentanti della categoria. Alcune associazioni di categoria infatti si sono sentite escluse e non prese in considerazione nonostante il loro impegno e lavoro di questi mesi. La nota di indignazione arriva da Roberto Tudisco, presidente provinciale Catania di Mio Italia e dal vice presidente di Confesercenti Francesco Musumeci:

«E’ semplicemente scandaloso il comportamento del sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi che ha firmato un protocollo d’intesa con Fipe Confcommercio escludendo tutte le altre associazioni di categoria. Noi di “Mio Italia” siamo fortemente indignati per un atteggiamento assolutamente inspiegabile che non vuole considerare i mesi di lavoro sinergico con le commissioni consiliari all’Urbanistica e al Commercio oltre agli stessi consiglieri comunali di maggioranza e opposizione. Dopo mesi di dibattiti e riunioni pubbliche con Confesercenti e il CNA abbiamo chiesto, insieme al presidente della commissione all’Urbanistica Zammataro, di eliminare la normativa sulle tasse comunali applicate al ricatto del suolo pubblico. Oggi dobbiamo assistere ad un accordo che il comune firma con un’associazione di categoria-che ti chiede una rateizzazione di appena 48 mesi- bypassando tutte le nostre richieste di incontri? Ma siamo seri? Il sindaco facente funzione non può decidere con una sola associazione di categoria una questione che riguarda tutti noi. Una presa di posizione condivisa anche dallo stesso consigliere comunale e presidente della commissione all’Urbanistica Manfredi Zammataro, oltre all’intero consiglio comunale. Siamo stati promotori di moltissime iniziative e adesso non veniamo nemmeno invitati ma questo ci è dovuto. Si tratta di un affronto nei confronti delle altre associazioni come MIO Italia, Confesercenti e CNA e anche contro i dettami basilari della democrazia».

Tags: attività produttivecomune cataniadehorsfrancesco musumecimio italiaRoberto Bonaccorsiroberto tudisco
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
grotta del bue marino. travel

Grotta del Bue Marino, il mare come un cielo stellato

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}