Allerta meteo per le regioni meridionali: dopo un lunedì di tregua dalle piogge, nel corso di martedì l’ennesimo ciclone piomberà infatti sull’Italia, con possibili nubifragi.
Il vortice giungerà sul Mediterraneo dal golfo del Leone, quindi raggiungerà velocemente la Sardegna, la Sicilia e attraverserà tutto il Sud.
Nubifragi e alluvioni lampo potranno colpire le regioni del Sud, inclusa la Campania.
E’ la previsione di Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it.
“Il tempo è previsto in peggioramento sulle isole maggiori e in spostamento verso la Calabria, la Basilicata, la Campania e la Puglia. Piogge abbondanti e anche sotto forma di nubifragio o alluvione lampo – afferma Sanò – potranno colpire tutte queste regioni, ma in particolar modo i settori ionici. Il rischio idrogeologico sarà da considerare alto”.
La settimana sarà contraddistinta anche da un clima decisamente più freddo; infatti nel weekend appena passato hanno iniziato ad affluire venti via via più freddi dai Balcani.
Le temperature di conseguenza tenderanno a diminuire, al Sud sempre sotto i 17°C.
I valori termici, dopo quasi un anno, andranno sotto la media del periodo un pò ovunque.