Il Ricci Weekender Festival, che ha avuto luogo in questo fine settimana tra il Palazzo della Cultura in pieno centro a Catania e il noto locale Mercati Generali, ha spopolato nel migliore dei modi anche attraverso la commistione di diversi generi musicali, che si sono alternati sui due palchi scelti per la manifestazione.
Tra gli artisti più attesi che hanno partecipato a questa rassegna c’è stata senza ombra di dubbio Nubya Garcia, sassofonista britannica che nella sua musica sa mettere insieme le sonorità di spiritual jazz e quelle di origine afro caraibica.
La sua esibizione al Ricci Weekender
Per l’occasione si è esibita con Cristina Russo, con Andrea Normanno e con Marco Buscema. Secondo quanto scritto nei post di Facebook la musica messa in scena dal sax di Nubya ha saputo mettere insieme le atmosfere di Londra e Catania e quelle del jazz e del soul. Il tutto ovviamente impreziosito da assoli di chitarra a dire poco magistrali. Ma adesso scopriamo chi è Nubya Garcia.
La carriera di Nubya Garcia
Nubya Garcia nasce nel 1991 a Camden Town, noto quartiere di Londra, da madre nativa della Guyana e padre britannico. Si avvicina alla musica in tenerissima età, a cinque anni, quando impara a suonare la viola e il violoncello alla London School Synphony Orchestra. L’incontro con il sassofono avviene all’età di 10 anni con Wicky Wright, e diviene in seguito membro della Camden Jazz Band per poi passare alla Royal Accademy of Music.
Il suo reale excursus nel mondo della musica e della discografia inizia però nel 2017, con un Ep intitolato Nubya’s 5ive. Nell’anno successivo ne pubblica un altro, When We Are. Dopo alcune esibizioni in rassegne musicale internazionali nell’agosto 2020 arriva il suo primo vero cd, dal titolo Source. Il secondo album risale al mese di marzo del 2023 ed è intitolato Bitches Brew, in omaggio alla band alla quale si unisce London Brew. Dello scorso anno l’ultimo album Odyssey.
Giuliano Spina