C’è chi urla alla tragedia annunciata. Le isole Eolie sono state vittime di un violento nubifragio che ha messo in ginocchio Stromboli.
Un fiume di fango, acqua e detriti ha invaso abitazioni, negozi e stradine. Anche grossi massi si sono staccati dallo Stromboli cadendo a valle. Dopo il vasto incendio che ha colpito l’isola lo scorso 25 maggio durante le riprese della fiction Rai “Protezione civile” con Ambra Angiolini, un’altra calamità naturale non lascia scampo a Stromboli.
La protezione civile regionale ha reso noto che le piogge incessanti registrate nel corso della nottata hanno interessato tutto l’arcipelago eoliano.
«I problemi maggiori – spiega la protezione civile – si sono registrati a Stromboli, dove il fango e i detriti hanno coinvolto diverse abitazioni e reso difficile la viabilità lungo le stradine dell’isola. Non si registrano problemi a Ginostra, mentre a Lipari risulta allagato il porto di Sottomonastero e in via Amendola l’acqua piovana è entrata in alcune abitazioni e negozi. Non si registrano danni alle persone».
Il dirigente del dipartimento, Salvo Cocina, già dalle prime ore dell’alba segue attraverso la sala operativa l’evolversi dell’evento, informando costantemente il Presidente della Regione Musumeci ed il dipartimento di Protezione Civile Nazionale.
Tutto il sistema di protezione civile si è attivato, evacuando i cittadini e rimuovendo il fango dalle strade.
VIDEO
https://www.facebook.com/GabryFloria/videos/1246620265878382
E.G.