No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Rubriche Sicilia da urlo

Grotta di Mangiapane: li dove il tempo sembra essersi fermato

di Nicoletta Dammone Sessa
02/03/2023
in Sicilia da urlo
Grotta di Mangiapane: li dove il tempo sembra essersi fermato
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Conoscere la propria terra è importante soprattutto quando la terra in questione è la Sicilia! Un’isola ricca di bellezze non soltanto monumentali ma naturali. La Sicilia vanta spiagge paradisiache e zone dell’entroterra ricche di storia, cultura e miti. Coloro che viaggiano alla scoperta di luoghi incantanti non possono non visitare la Grotta Mangiapane a Custonaci.

Nella gola di due montagne, in provincia di Trapani, a pochi minuti da San Vito lo Capo, esiste un piccolissimo villaggio fatto di case pittoresche color terra, una piccola cappella, alcune stalle e una stradina lastricata. Un villaggio che risale al periodo del Paleolitico in cui il tempo sembra essersi fermato.

All’inizio il piccolo borgo era abitato da quattro nuclei famigliari, che vi dimorarono per 150 anni, vivendo di pastorizia e agricoltura. Dopo la Seconda Guerra Mondiale quasi tutti gli abitanti del villaggio emigrarono, abbandonandolo. Rimase solamente la famiglia di Rosario, la quale trasformò il villaggio in una stalla. Nel 1982 un gruppo di giovani custonacesi restaurò il borgo, aiutati da Don Rosario Vanella e dall’unico membro della famiglia Mangiapane ancora in vita. Grazie a loro il borgo è tornato a splendere. Gli antichi oggetti utilizzati nel passato vennero riposizionati nelle abitazioni, in modo da far rivivere la ricca tradizione dei mestieri del luogo. Un luogo è tornato a vivere in un tempo che non è quello reale. Un luogo che dona la conoscenza del passato, della vita dei contadini, degli artigiani, dei mestieri, dei sapori. Un luogo che dona emozioni a coloro che osservano con occhi che osservano con stupore.

Il Museo Mangiapane

Oggi il villaggio è esattamente com’era un secolo fa. Proprio per questo motivo all’esterno della grotta si trova un piccolo museo etno-antropologico. Per visitare  il borgo e per qualsiasi informazione basta chiamare il numero 340 1432291 o mandare una mail al seguente indirizzo: info@presepecustonaci.it. Ogni dettaglio sarà fruibile sul sito www.presepeviventedicustonaci.it

Il tradizionale Presepe Vivente

Dal 1983 all’interno della Grotta Mangiapane, durante il periodo natalizio, si svolge il Presepe Vivente. Sono 160 i volontari che rivivono le tradizioni contadine e artigianali di quel territorio e le mostrano ai visitatori. Il risultato è  uno scenario tanto realistico quanto surreale. Durante il periodo estivo invece prende vita il Museo Vivente dei Mestieri (inserito tra i Beni Immateriali della Sicilia).

 

Per la sua tipicità e particolarità invece, la Grotta Mangiapane è stata scelta come location di famosi produzioni cinematografiche, quali la puntata ‘il ladro di merendine’ del Commissario Montalbano e i film ‘La Battaglia di Cefalonia’ e ‘Viola di Mare’.

Tags: custonacigrotta mangiapaneLUOGHI DA VISTAREmuseosiciliasicilia da urloviaggivillaggio
Nicoletta Dammone Sessa

Nicoletta Dammone Sessa

Laureata in Scienze della Comunicazione all'università degli studi di Catania

Prossimo Articolo
Laura Iraci assessore comunale a San Giovanni La Punta si candida al consiglio comunale di Catania con la lista di Forza Italia

Laura Iraci assessore comunale a San Giovanni La Punta si candida al consiglio comunale di Catania con la lista di Forza Italia

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}