No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Monogamia, a letto con te e con tutti gli altri

di Martina Strano
09/03/2022
in Life Style
monogamia.lifestyle
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La monogamia è davvero così impossibile? Siamo animali sociali troppo sociali?

La monogamia, come sappiamo, è l’unione di una coppia in qualsivoglia forma di relazione stabile. Una relazione che dura nel tempo e che ha carattere esclusivo. La monogamia è senz’altro un’invenzione dell’uomo che ha creduto di poter concentrare in un unico nucleo, in un unico ambiente, due persone che formeranno una famiglia che condivideranno impegni, amore, sesso, difficoltà e gioie. Un’idea che sempre più frequentemente si rivela fallimentare.

Tantissime sono le coppie infatti che “scoppiano” appunto a causa dell’infedeltà di uno dei due o, perché no, di entrambi.

Argomento fino a qualche anno fa quasi tabù, la poligamia si intreccia spesso con dinamiche sessuali quali “le coppie aperte”o lo “scambio di coppia”.

Abbiamo sentito il nostro sessuologo di fiducia il Dottor Platania che ci ha parlato di monogamia.

«La gente ha spesso una visione negativa dei rapporti non monogami. Un’idea condizionata dalla nostra cultura, dai film romantici o i cartoni Disney con cui tutti siamo cresciuti. Ci viene costantemente mostrata l’idea di una relazione che non corrisponde alla realtà e che ha come un’unica opzione la monogamia. Ricordiamoci però che la nostra specie in realtà nasce come non monogama».

Ma come si manifesta “l’insofferenza da monogamia”?

«Succede che spesso nella coppia uno dei due o entrambi iniziano ad avere fantasie su altre persone o si trovano direttamente in contatto con altra gente e nonostante l’amore e l’affetto per il proprio partner sentono attrazione fisica o mentale verso “l’altro”. Ci si chiede se questo possa essere giusto, normale, corretto o sbagliato, soprattutto dal punto di vista morale. Soprattutto qui in Italia nell’affrontare questa tematica siamo fortemente influenzati dalla dottrina cattolica e dall’idea del “finché morte non ci separi”».

Sopravvivere una vita all’interno di una relazione monogama sembra quasi un atto eroico…

«Le statistiche ci dicono che circa il 50% dei matrimoni terminano per infedeltà. L’idea che una relazione possa durare per sempre è quasi utopistica soprattutto oggi che l’aspettativa di vita è notevolmente aumentata».

Ma la non monogamia equivale al tradimento?

«Non necessariamente. Per tradimento si intende un venire a meno a un patto che è almeno sottinteso se non esplicito. Un patto che vede quella relazione come monogama ed esclusiva. Si tradisce quindi la fiducia venendo meno a quel patto. Esiste poi il mondo della non monogamia etica o consensuale dove i due partner sono entrambi consenzienti al non avere l’esclusività che può essere sessuale, emotiva, romantica ecc… Ci sono una miriade di possibili relazioni non monogame. Esistono i monogami “tolleranti” che accettano la possibilità di un bacio o di “toccatine” superficiali con un’altra persona. Ci sono le coppie aperte dove i partner sono liberi di fare sesso con altre persone, senza però avere con queste relazioni affettive. Esiste il “don’t ask don’t tell”, quindi la libertà di poter fare ciò che si vuole senza dirlo al partner che non chiederà comunque nulla. Esiste la regola delle 100 miglia, quindi fuori dal contesto geografico di riferimento si è liberi di fare ciò che si vuole. Poi ci sono le versioni di poli-amore dove invece ci si permette di amare più persone, quindi coinvolgimenti emotivi multipli».

Essendo noi stessi animali, imparentati con le scimmie, è per noi geneticamente impossibile essere monogami?

«Siamo vicini agli scimpanzé e ai bonobo che sono appunto non monogami e anche dal punto di vista evolutivo i nostri apparati genitali si sono sviluppati proprio in un contesto di non monogamia. La forma del pene ad esempio è fatta in modo da “allontanare” lo sperma di un altro uomo favorendo la procreazione della propria specie. Diciamo che di base siamo non monogami, ma si tratta anche di una scelta. Non c’è nulla di sbagliato nell’esserlo. E’ una scelta che non deve essere data per scontata perché appunto non è l’unica. Sicuramente la genetica non influenza comunque il fatto che una persona possa essere monogama o non monogama».

La monogamia non è solo un bisogno fisico?

«No e i motivi possono essere vari. L’idea che il nostro partner debba completarci al 100% è quasi impossibile. Quindi può capitare di conoscere qualcuno maggiormente compatibile rispetto al nostro partner. Possono esserci anche problemi di coppia e quindi piuttosto che lavorarci e risolverli si preferisce guardare altrove. In questo campo è importante non generalizzare. Ogni storia è diversa perché le persone e il loro trascorso sono diversi».

Le relazioni monogame sono quindi la certezza di aver rinunciato a qualcosa e in alcuni rari casi la consapevolezza di non aver perso nulla. Un equilibrio che diventa sopravvivenza, un atto quasi eroico.

«La monogamia è una comunità i cui membri hanno perso la loro autonomia senza liberarsi della solitudine» (Simone de Beauvoir).

Tags: coppie apertedottor alessio plataniamonogamiasessuologotradimeni
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
etna urban winery.food

Etna Urban Winery, il modello di produzione e turismo all'Expo 2022

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}