No Result
View All Result
lunedì, 10 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Marco Betta è il nuovo sovrintendente del Massimo di Palermo

di Martina Strano
07/01/2022
in Life Style, Teatro
marco betta
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il compositore Marco Betta è il nuovo sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo di Palermo.

Il Consiglio di indirizzo della Fondazione Teatro Massimo di Palermo, presieduto dal sindaco Leoluca Orlando, ha designato il compositore Marco Betta quale sovrintendente della Fondazione.

Marco Betta raccoglie l’eredità di Francesco Giambrone, al quale il cdi ha voluto assegnare la medaglia ufficiale della città “con gratitudine e ammirazione”.

L’ennese Marco Betta è un compositore e autore di colonne sonore per alcuni film di Roberto Andò oltre che per numerosi spettacoli teatrali.

Nel 1994, a 30 anni, è stato direttore artistico del Massimo. Tre anni dopo, nel 1997, era inoltre al fianco del sovrintendente Attilio Orlando per la riapertura dopo 23 anni del Teatro di piazza Verdi.

Importante infine il suo ruolo durante la pandemia quando con il teatro chiuso ha dovuto organizzare un modo per poter continuare a fare musica.

Il suo sarà un mandato di cinque anni.

Gli auguri del sindaco di Palermo Leoluca Orlando

«Nell’accettare le dimissioni del sovrintendente Francesco Giambrone, che dirigerà il Teatro dell’Opera di Roma, gli ho espresso apprezzamento per avere condiviso e accompagnato il cammino di risveglio artistico e culturale della città» dichiara il presidente del Consiglio di indirizzo e sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

«L’esperienza del Teatro Massimo è stata un esempio di educazione alla bellezza e di sintesi tra etica ed estetica. Palermo è città dei diritti. Il diritto all’arte e alla cultura è stato vissuto dal Teatro Massimo come un diritto dei cittadini ma anche come un dovere degli amministratori. Ho ringraziato tutti coloro che hanno cooperato a quest’attività, in una struttura completa, in un teatro che è uno dei motivi di orgoglio della nostra città. Ho formulato i miei migliori auguri al sovrintendente Francesco Giambrone. Gli ho consegnato con profonda gratitudine e ammirazione la medaglia ufficiale della Città di Palermo. Esprimo i miei migliori auguri di buon lavoro al nuovo sovrintendente Marco Betta che guiderà il Teatro in piena continuità di impegno professionale e sensibilità artistica».

Tags: Leoluca Orlandomarco bettateatro massimo palermo
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo

Assolto Lombardo, rinasce il progetto autonomista

Life Style

Amare attraverso lo Yoga
Life Style

Amare attraverso lo Yoga

di Nicol Graziano
08/11/2025

Tra i quattro percorsi dello Yoga ce n'è uno in particolare, chiamato Bhakti, il percorso della devozione e, perché no,...

Leggi Articolo
L’architettura della cura

L’architettura della cura

06/11/2025
Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

06/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

04/11/2025
Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

05/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}