No Result
View All Result
lunedì, 2 Ottobre 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Manca un mese alla scadenza del bando dell’ottava edizione di Teatri Riflessi, festival internazionale di corti

Grazie al Comune di Zafferana Etnea, ente co-organizzatore del festival, e alla Regione Siciliana, IterCulture da quest'anno può garantire un cachet di 500 euro per ogni corto che sarà scelto come semifinalista di TR8

di Redazione
05/03/2023
in Cultura e spettacoli, Eventi, News, Teatro
Manca un mese alla scadenza del bando dell’ottava edizione di Teatri Riflessi, festival internazionale di corti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Manca un mese alla scadenza del bando dell’ottava edizione di Teatri Riflessi, festival internazionale di corti teatrali e coreutici.

Tantissime le candidature arrivate delle quali più della metà sono di compagnie internazionali, provenienti da 16 stati differenti.

 Grazie al Comune di Zafferana Etnea, ente co-organizzatore del festival, e alla Regione Siciliana, IterCulture da quest’anno può garantire un cachet di 500 euro per ogni corto che sarà scelto come semifinalista di TR8.

Un risultato che premia gli sforzi organizzativi di IterCulture, ente che nel 2008 ha ideato il festival, il primo in Sicilia, e che al contempo è un piccolo riconoscimento per il lavoro delle compagnie nazionali e internazionali che giungeranno a Zafferana Etnea per esibirsi nelle date del 13, 14 e 15 luglio 2023, all’interno di un grande evento che nasce e vuole rimanere completamente gratuito per il pubblico, allo scopo di avvicinarlo al teatro contemporaneo.

Quest’anno diverse le novità che IterCulture presenterà nella conferenza di lancio di TR8 nel mese di aprile 2023, durante la quale verranno svelati non solo i semifinalisti, ma anche gli ospiti, i workshop e le attività di questa edizione ispirate al tema Alterità.

Come ogni anno, Teatri Riflessi sarà un’importante vetrina per le compagnie selezionate e una preziosa occasione di confronto interculturale e intergenerazionale.

Con la ripresa del progetto nel 2022, IterCulture vanta già ottimi risultati in termini di opportunità offerte a tutti i partecipanti, attraverso gli ambiti Premi e menzioni e le numerose opportunità lavorative.

Premi

La competizione artistica, oltre al Premio “Giovanni Di Bella” per il Miglior Corto, assegnato tra i 5 finalisti, prevede l’assegnazione del Premio “Valentina Nicosia” per la Miglior Interpretazione, dei 3 Premi “Giovanni Di Bella” per la Miglior Drammaturgia (italiana, straniera e danza) e il Premio “Giovanni Di Bella” per la Miglior Regia. Ognuno di questi premi consta di un’opera d’arte realizzata dall’artista Mary Imbiscuso e da un premio di produzione erogato dall’azienda Di Bella Costruzioni srl.

Previste anche l’assegnazione delle seguenti menzioni Stampa, Giovani e Pubblico. Per l’ottava edizione, si aggiunge la Menzione Alterità – con gli occhi degli altri, assegnata dalle stesse compagnie.

IterCulture anche quest’anno darà grande attenzione alla costituzione delle commissioni formate da direttori artistici, operatori culturali e dai partner della Rete di Teatri Riflessi, che avranno l’opportunità di attribuire i premi speciali consistenti in residenze e/o date di circuitazione, come è già accaduto per TR7.

Il bando è rivolto ad artisti e compagnie italiane e straniere che sappiano coniugare l’immediatezza dei linguaggi contemporanei al racconto del territorio promuovendo una riflessione sul paesaggio artistico, culturale e sociale affrontando il tema Alterità.

Sarà possibile candidarsi entro le ore 24 (ora italiana) di giovedì 23 marzo 2023.

Qui il bando di concorso (in italiano e inglese) https://www.iterculture.eu/teatririflessi/tr8/.

Al seguente link è possibile trovare le strutture convenzionate per alloggiare a Zafferana Etnea nel periodo del festival https://www.iterculture.eu/teatririflessi/convenzioni-tr/.

IterCulture lavora con le enti e strutture del territorio per promuoverlo e valorizzarlo attraverso le arti performative e veicolare attraverso Teatri Riflessi i propri valori, incentrati sull’inclusione e sulla riduzione dei divari geografici, sociali, culturali e di genere.

Teatri Riflessi, Festival internazionale di corti teatrali e coreutici, è organizzato da IterCulture con il Comune di Zafferana Etnea e Di Bella Costruzioni s.r.l., con il sostegno della Regione Siciliana, con il patrocinio gratuito del Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea e del DAMS dell’Università di Messina.

Tags: bandocorti teatraliteatri riflessiZafferana Etnea
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Lavori sulla Tangenziale di Catania. Quali le rampe interessate?

Lavori sulla Tangenziale di Catania. Quali le rampe interessate?

Life Style

La cassata siciliana apre l’Expo di Los Angeles a Beverly Hills
Eventi

La cassata siciliana apre l’Expo di Los Angeles a Beverly Hills

di Redazione
02/10/2023

La Sicilia approda a Beverly Hills il 17 ottobre 2023 e lo farà con i colori e i sapori della...

Leggi Articolo
Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo

20/06/2023
Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

22/05/2023

I più Letti della settimana

La showgirl ex partecipante di Uomini e Donne si laurea al Monastero dei Benedettini
Cronaca

La showgirl ex partecipante di Uomini e Donne si laurea al Monastero dei Benedettini

di Redazione
27/09/2023

La showgirl catanese classe 2001 Naomi Moschitta ha concluso i suoi studi in Scienze e Lingue per la comunicazione con...

Leggi Articolo
La figlia di Giuseppe Castiglia a X Factor è da standing ovation

La figlia di Giuseppe Castiglia a X Factor è da standing ovation

29/09/2023
“Notte dei ricercatori”, venerdì la Scienza dilaga nel cuore di Catania

“Notte dei ricercatori”, venerdì la Scienza dilaga nel cuore di Catania

26/09/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}