No Result
View All Result
giovedì, 30 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Comic

Lucca Comics & Games: finalisti Premio Gioco e Gioco di Ruolo dell’Anno

Vediamo quali sono i finalisti dei premi Gioco e Gioco dell'Anno a Lucca Comics & Games 2025

di Salvatore Mellia
30/10/2025
in Comic
Lucca Comics & Games: finalisti Premio Gioco e Gioco di Ruolo dell’Anno

Credits photo Gioco dell'Anno

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nel cuore di uno degli appuntamenti più vivaci del mondo nerd e della cultura pop, Lucca Comics & Games, i premi Gioco dell’Anno e Gioco di Ruolo dell’Anno occupano un posto speciale: non si tratta soltanto di eleggere i migliori giochi da tavolo. Si tratta di promuovere un’idea più ampia di gioco come veicolo di socialità e creatività.

Il premio come bussola

La storia del Premio risale al “Best of Show”, concorso che nel 2013 è stato rilanciato e trasformato proprio nel Gioco dell’Anno, aprendo una nuova stagione per i giochi da tavolo in Italia.

Con un pubblico sempre più vasto e diversificato e con i gusti che si evolvono, il premio si impone come bussola: quando si nota il marchio “Gioco dell’Anno” impresso sulla scatola, ci si aspetta un’esperienza di qualità.

Parimenti, per un editore o per un autore diventare finalista significa visibilità, prestigio e apertura verso nuovi mercati. Scopriamo i finalisti in concorso per l’edizione 2025:

Gioco dell’Anno

Botanicus di Samuele Tabellini Ferrari e Vieri Masseini (edito da Hans im Gluck e distribuito in Italia da Giochi Uniti). In questo titolo i giocatori vestono i panni di aristocratici che acquistano terreni, assumono giardinieri e coltivano piante rare allo scopo di creare un giardino spettacolare che attiri visitatori e superi in bellezza quello degli avversari.

Un buon mix di set-collection e piazzamento risorse, con forte tema green e attenzione al design dei materiali.

Cities di Phil Walker-Harding e Steve Finn (edito da Devir). I giocatori sono incaricati dal consiglio comunale di trasformare un quartiere urbano edificando abitazioni, uffici, parchi e aree ricreative. Si tratta di un city-building che punta alla pianificazione e all’equilibrio tra sviluppo urbano e vivibilità.

Un gioco in corsa per un premio a Etna Comics

Terrorscape di Jeffrey CCH (edito da Ice Makes e distribuito in Italia da Pendragon Game Studio). Fresco di candidatura al Premio Efesto di Etna Comics, Festival del Fumetto, del Gioco e della Cultura pop, Terrorscape guadagna un meritato posto di rilievo anche quale concorrente del Gioco dell’Anno.

Durante un forte temporale un gruppo di ragazzi si rifugia in una villa abbandonata, ma questa nasconde una minaccia ben peggiore della pioggia. Gioco asimmetrico in cui si può interpretare il ruolo del Sopravvissuto oppure del Killer, con materiali scenografici di alto pregio. Un mix di strategia, furtività e suspense.

Mesos di Yaniv Kahana e Simone Luciani (edito da Cranio Creations). Si apre una nuova era per l’umanità: ogni giocatore guida una tribù, decide quali edifici costruire, quali compiti affidare ai membri della comunità e affronta eventi che mettono alla prova le proprie scelte. Si presenta come un family games con una buona profondità strategica, adatto sia ai neofiti che ai giocatori esperti.

Il Fiume d’Oro di Keith Piggott (edito da LeyLine Press e distribuito in Italia da Asmodee). Ambientato nel regno leggendario di Rokugan, i giocatori costruiscono un impero commerciale lungo il “Fiume d’Oro”.

Devono guadagnare influenza alle corti, lanciare dadi che offrono opportunità d’azione e se il dado non “aiuta”, possono usare il favore divino per manipolare il proprio destino. Un titolo strategico con una forte ambientazione e un buon equilibrio tra casualità e scelta tattica.

Gioco di Ruolo dell’Anno

DIE: Il Gioco di Ruolo di Kieron Gillen (edito da Rowan, Rook & Decard e distribuito in Italia da Isola Illyon Edizioni). I giocatori interpretano sia le persone del mondo ‘reale’ sia le loro controparti fantasy, catapultate in un universo epico e mutevole dove le regole del gioco diventano le regole della realtà. È un’opera meta-narrativa, una riflessione profonda sul ruolo del giocatore, sull’evasione e sul potere stesso dell’immaginazione.

Eat the Reich di Grant Howitt (edito da Rowan, Rook & Decard e distribuito in Italia da Mana Project Studio). Titolo diretto, irriverente e frenetico che trascina i giocatori nel 1943. Una squadra di vampiri d’élite deve infiltrarsi in guerra tra le linee nemiche e compiere una missione impossibile. Il sistema “Havoc Engine” punta tutto sull’esagerazione, il ritmo e l’adrenalina, trasformando ogni sessione in un film pulp.

Un gioco narrativo e uno di indagine

Il Diario Silvestri di Simone Covili (edito da Centum Oculi e distribuito in Italia da Dungeon Dice e DriveThru RPG). Un gioco narrativo che si muove tra quotidiano e soprannaturale: i giocatori scrivono collettivamente le pagine di un diario raccontando eventi inquietanti ormai dimenticati che si insinuano nella normalità.

L’atmosfera è densa e malinconica e il regolamento ridotto all’essenziale al fine di lasciare spazio alla suggestione e all’immaginazione. 

Triangle Agency di Caleb Zane Huett e Sean Ireland (edito da Haunted Table Games e distribuito in Italia da NessunDove). Gioco che fonde indagine paranormale e satira sociale. I giocatori interpretano agenti speciali dotati di poteri straordinari, impiegati in un’agenzia che monitora e controlla fenomeni inspiegabili chiamati Anomalie. L’umorismo e la gestione del caos e della stabilità creano un’esperienza tanto surreale quanto riflessiva.

Wilderfeast – Sei quel che mangi di KC Shi (edito da Horrible Guild e distribuito in Italia da Grumpy Bear). Ambientato in un mondo selvaggio e vibrante, i giocatori vestono i panni dei “Wilders”: cacciatori che si nutrono delle creature che abbattono con il personale e gigantesco utensile da cucina, assimilando parte della loro essenza per sopravvivere.

Tra avventura, combattimenti e trasformazione fisica, il gioco esplora il rapporto tra istinto e umanità, in una forma di fantasy poetico, che mira a ripristinare l’armonia tra uomo e natura.

Gran finale questa sera

Non resta che attendere la proclamazione dei vincitori, attesa per questa sera nella splendida cornice del Teatro del Giglio a Lucca, durante la Cerimonia di Premiazione dei Lucca Comics & Games Awards.

Tags: competizionegiocoKermessericonoscimenti
Salvatore Mellia

Salvatore Mellia

Prossimo Articolo
Area Marina Capo Milazzo: primo parco inclusivo in Italia

Area Marina Capo Milazzo: primo parco inclusivo in Italia

Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi
Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

di Redazione
30/10/2025

Il 31 ottobre non è una semplice festa, ma la notte che segna il passaggio verso il semestre oscuro. Un...

Leggi Articolo
Quando il tuo gatto non ti vuole più bene: scopri alcuni trucchi

Quando il tuo gatto non ti vuole più bene: scopri alcuni trucchi

29/10/2025
Samhain, il Capodanno degli Spiriti: tra soglia, silenzio e trasformazione

Samhain, il Capodanno degli Spiriti: tra soglia, silenzio e trasformazione

29/10/2025

I più Letti della settimana

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor
Cultura e spettacoli

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

di Sveva Scocco
25/10/2025

Nel cuore della Sicilia, tra le vie di Paternò, nasce e cresce Delia Buglisi, 25 anni, un’artista con radici forti...

Leggi Articolo
“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

15/10/2025
Bombe d’acqua, costa ionica del Catanese in pericolo: qual è la causa?

Bombe d’acqua, costa ionica del Catanese in pericolo: qual è la causa?

28/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}