No Result
View All Result
mercoledì, 1 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Legambiente Catania, “Strada per gioco”: primo progetto urbanistico creato dai bimbi

di Redazione
19/02/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Strada per gioco: al via primo progetto di urbanistica tattica di Legambiente Catania, grazie al “Crowfunding” di Laboriusa.it. La creatività al servizio dell’ambiente.

L’urbanistica tattica nasce negli Stati Uniti nel 2012 e permette di realizzare progetti temporanei a carattere sperimentale e dal forte valore comunicativo per abbellire lo spazio pubblico, quindi, riqualificando strade e piazze con interventi “dal basso”.

L’intervento si pone lo scopo di innescare anche degli effetti a lungo termine. Il miglioramento della qualità dell’aria, lo sviluppo di una coscienza ambientalista nei bambini e negli adulti avranno effetti solo positivi sulle future generazioni. 

Un progetto-pilota che potrà essere replicato in altre zone del capoluogo etneo.

Poche risorse ma tanta creatività

La nuova iniziativa è promossa da Legambiente Catania e lanciata tramite il crowdfunding. L’hashtag è #gentelaboriusa il nome: “Strada per gioco”. Scuola e quartiere a stretto contatto.

«Si parte con l’Istituto Comprensivo XX Settembre, che alcuni mesi fa, a seguito della nostra richiesta ha visto la chiusura al traffico di Via Signorelli-spiega Annamaria Pace, vicepresidente di Legambiente Catania-grazie ai volontari si terranno laboratori educativi sulle nuove strategie ambientali e sui cambiamenti climatici. Alla fine di questo percorso verrà chiesto ai ragazzi di realizzare nella strada pedonale adiacente la scuola un intervento creativo per lanciare un messaggio alla comunità. Il tutto, attraverso il gioco e l’arte, con l’obiettivo di rimodulare lo spazio pubblico per creare le cosiddette isole di socialità».

Isole di socialità pronte entro la fine dell’anno scolastico

L’intervento artistico-che vedrà a lavoro bambini e ragazzi-dovrebbe essere già pronto entro la fine dell’anno scolastico. Essenziali le donazioni su www.laboriusa.it. Basteranno solo 1.300 euro per acquistare vernici speciali, arredi urbani e tutto l’occorrente per colorare di buoni propositi la strada dove ogni giorno sostano alunni e genitori.

«Contemporaneamente- aggiunge la Pace-sarà avviato il confronto e il coinvolgimento della cittadinanza tramite un processo di acquisizione dei “desiderata”, grazie alla collaborazione con il prof. Carlo Colloca, docente di Sociologia urbana e delegato per le attività di Terza missione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania».

«Tramite l’attività didattica in classe- aggiunge la vicepresidente di Legambiente- verrà analizzato il tema della tutela ambientale in città. Verrà esaminato lo spazio urbano del quartiere in cui si trova la scuola, così da rilevare e conoscere le criticità e le potenzialità dei luoghi».

“Strada per gioco” intende ridurre i cambiamenti climatici, aumentare la sicurezza stradale e migliorare gli spazi urbani e le aree verdi della città.

G.G.

Tags: catanialaburiusalegambienteLegambiente Cataniaregione sicilianasicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Vaccini over 80: la Sicilia parte domani. Le stime giornaliere previste dalla Regione

Life Style

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia
Life Style

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

di Sveva Scocco
01/10/2025

In Sicilia, oggi, il vintage è un movimento radicato e non una moda temporanea. Un movimento tuttavia contiene elementi di...

Leggi Articolo
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

27/09/2025
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}