La solidarietà e l’impegno sociale preparano la città di Catania ai festeggiamenti in onore della Patrona di Catania, Sant’Agata, previsti il prossimo 17 agosto.
Al centro il progetto “Le pupe di Sant’Agata”, nato da un’idea della presidentessa del comitato per i festeggiamenti agatini, Mariella Gennarino, in collaborazione con l’associazione Ekta, guidata dal professore Mauro Guarino, e dalla vice Maria Novara
Si tratta di 35 bambole in tessuto, ispirate alla santa, che raccontano la vita, il martirio la santità della giovane Agata, fino alla devozione dei catanesi.
Sono state realizzate in circa 2 mesi di lavoro dalle donne dell’associazione, curate in ogni piccolo particolare, dai tessuti, alle decorazioni, come le corone, alcune delle quali arrivano dall’India, nazione in cui sono state realizzate numerose iniziative da parte dei volontari Ekta.
Un progetto artigianale di valore simbolico e materiale a sostegno della casa ragazze madri, come da indicazione del vescovo di Catania, Luigi Renna.
Intanto Giovedì 11 Agosto 2022, alle ore 11,00, si terrà in Arivescovado la conferenza stampa di presentazione dei festeggiamenti del 17, per illustrare le linee guida e le indicazioni pastorali della festa estiva in onore di Sant’Agata.
Interverranno Roberto Bonaccorsi, sindaco facente funzioni di Catania, Mons. Barbaro Scionti, Parroco della Cattedrale, per le indicazioni pratiche rispetto alle giornate del 16 e 17 agosto all’interno della Basilica Cattedrale.
Srà presente anche Mariella Gennarino, Conny Zingano, incaricata visite guidate della Cattedrale, e Grazia Spampinato, direttrice del Museo diocesano, per le attività culturali promosse dalla Diocesi.