La città con più ore di sole è Siracusa, seguita da Catania e Messina. A dirlo una speciale classifica stilata da Holidu, motore di ricerca per case e appartamenti vacanze che ha deciso di passare al vaglio tutte le città d’Italia per vedere quali sono le più soleggiate.
La classifica è stata realizzata estraendo il numero medio di ore di sole scegliendo le 50 principali città italiane: le 47 più popolose con l’aggiunta dei tre capoluoghi di regione.
A fini informativi, sono stati anche inclusi il numero di abitanti per ciascuna località, la temperatura media annuale disponibile sul sito World Weather Online.
Siracusa, dall’alto delle sue 343,83 ore di sole mensili è seguita al secondo posto da Catania con 346,78 ore in media al mese.Terza Messina con 344,52 ore di sole in media al mese.
Il quarto posto sale di poco e va a Reggio Calabria con 344,52 ore di sole e poi ancora quinta Genova, Liguria, con 344,03 ore, sesta Cagliari, Sardegna, con 342,83 ore di sole, saltando in un’altra isola.
Al settimo posto si piazza Taranto, Puglia, 342,36 ore di sole in media al mese e all’ottavo posto torna la Sicilia con il capoluogo, Palermo che raggiunge 340,27 ore di sole in media al mese.
A completare la top10 Bolzano, Trentino-Alto Adige con 337,87 ore di sole e Giugliano in Campania, con 335,86 ore. Precede di pochissimi decimali la città di Napoli, sua medesima provincia.
Di seguito la classica completa:
.https://www.holidu.it/magazine/citta-italiane-ore-di-sole.