No Result
View All Result
venerdì, 31 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Le musiche del maestro Fabrizio Puglisi alla XVII edizione “Città della Musica” di Rossano

Per la prima volta in assoluto, verrà eseguito in pubblico lo studio numero 10, al quale l'autore è molto legato

di Redazione
24/06/2022
in Cultura e spettacoli, Eventi, News
Le musiche del maestro Fabrizio Puglisi alla XVII edizione “Città della Musica” di Rossano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Si terrà il 25 giugno 2022, alle 19.00, presso la Sala concerti del Centro Studi Musicali “Giuseppe Verdi” di Rossano, in provincia di Cosenza, un concerto del pianista Giovanni Battista Romano, nell’ambito della XVII edizione “Città della Musica”, stagione concertistica, curata da Teresa Campana.

Saranno eseguite le musiche del pianista e compositore siciliano Fabrizio Puglisi, nella seconda parte del concerto, mentre la prima sarà dedicata alle composizioni di Franco Mannino.

Dell’autore di “Don’t Bass” saranno eseguiti gli Studi n. 2 e 10 (dai 12, ed. Pizzicato), ‘Ubuntu’, ‘The Loving side of the moon’ e ‘Forgotten music’. Gli ultimi 3 sono stati pubblicati nell’edizione Studiomusicalicata.

Per la prima volta in assoluto, verrà eseguito in pubblico lo studio numero 10, al quale l’autore è molto legato.

«Come sempre più spesso accade – dichiara Puglisi – nel suo percorso artistico, Giovanni Battista Romano si rivela pianista attento e sensibile verso la diffusione di musiche del ‘900 e contemporanee. ‘Forgotten music’, eseguito in prima assoluta da Irene Veneziano, è un lavoro con uno sguardo verso nuances tardo-romantiche, senza rinunciare ad esplorazioni nostalgiche del primo ‘900. I 2 Studi (rispettivamente il 2° e il 10° della raccolta dai 12) richiedono un pianismo solido e ‘ardimentoso’.Il 10°, infatti, basato su un noto tema di D. Cimarosa, è costruito su armonizzazioni moderne e sulla tecnica delle ottave. Il 2° (intitolato “Bachiano) è uno studio sugli accordi».

Quanto al brano ‘Ubuntu’ , il compositore spiega che si tratta di un’espressione in lingua Bantu: indica “benevolenza verso il prossimo”.

Nella prefazione allo spartito, pubblicato di recente, l’autore spiega meglio la chiave di lettura. ‘The loving side of the moon’, 2° premio alla penultima edizione del “Concorso internazionale di composizione di Albenga” è stato eseguito, per la prima volta, a Palermo, nel 2021, dalla dedicataria: la pianista Tatiana Orlova.

Tags: "cosenza"fabirzio puglisiGiovanni Battista Romanomusicareggio calabriarossano
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Emergenza rifiuti, c’é chi aderisce al gruppo misto e chi richiede l’intervento da Roma

Emergenza rifiuti, c’é chi aderisce al gruppo misto e chi richiede l’intervento da Roma

Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi
Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

di Redazione
30/10/2025

Il 31 ottobre non è una semplice festa, ma la notte che segna il passaggio verso il semestre oscuro. Un...

Leggi Articolo
Quando il tuo gatto non ti vuole più bene: scopri alcuni trucchi

Quando il tuo gatto non ti vuole più bene: scopri alcuni trucchi

29/10/2025
Samhain, il Capodanno degli Spiriti: tra soglia, silenzio e trasformazione

Samhain, il Capodanno degli Spiriti: tra soglia, silenzio e trasformazione

29/10/2025

I più Letti della settimana

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor
Cultura e spettacoli

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

di Sveva Scocco
25/10/2025

Nel cuore della Sicilia, tra le vie di Paternò, nasce e cresce Delia Buglisi, 25 anni, un’artista con radici forti...

Leggi Articolo
“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

15/10/2025
Bombe d’acqua, costa ionica del Catanese in pericolo: qual è la causa?

Bombe d’acqua, costa ionica del Catanese in pericolo: qual è la causa?

28/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}