Siracusa dà il via alla nuova stagione concertistica dell’Orchestra Barocca Siciliana con la rassegna Le forme della musica. Il primo concerto, intitolato I Virtuosismi Barocchi, si terrà sabato 6 gennaio alle 18.30 nel suggestivo Santuario della Madonna delle Lacrime. La serata vedrà la partecipazione di Martina Licari e Calogero Contino, rispettivamente soprano e trombettista, guidati dal clavicembalo e direttore d’orchestra Luca Ambrosio.
La rassegna, che si concluderà l’8 dicembre 2024, promette un’esperienza unica, spaziando tra diversi generi e talenti. Il calendario prevede due concerti a febbraio: giorno 4 all’Auditorium Alla Napolitana, con Alessia Longo alla voce, chitarra battente e colascione. Il secondo il 14, al Grand Hotel Villa Politi, un romantico concerto di San Valentino intitolato Farinelli, Voce Regina con Francesco Divino come sopranista e l’Ensemble SiBaRò.
Dodici concerti animeranno i pomeriggi siracusani da gennaio a dicembre, ospitati principalmente nell’Auditorium Giovanni Paolo II del Santuario e nel suggestivo Chiostro dei Cappuccini. La scelta di questa nuova location è motivata dalla volontà di accogliere un pubblico sempre crescente.
Il presidente dell’associazione OBS (Orchestra Barocca Siciliana), Luca Ambrosio, sottolinea che la decisione di spostarsi nell’Auditorium Giovanni Paolo II è stata dettata dalla necessità di offrire uno spettacolo acusticamente e scenograficamente più adatto al crescente numero di appassionati che ogni anno si abbonano ai concerti.
La stagione 2024 dell’Orchestra Barocca Siciliana è resa possibile grazie al sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Siciliana. Inoltre, grazie agli accordi di rete regionali e nazionali, l’OBS produce eventi in sei diverse province. Una novità di quest’anno è l’aggiunta al cartellone principale del Cine Music Fest, con quattro proiezioni accompagnate da musica dal vivo, in collaborazione con l’associazione Post-Cinema.
Siracusa si prepara quindi a immergersi in un’esperienza musicale straordinaria, arricchita da una varietà di generi e spettacoli che promettono di soddisfare ogni gusto.