No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Le atmosfere magiche dell’Ottocento sempre in voga

Ne abbiamo parlato con Kevin Scicolone, presidente e maestro dell'Associazione Il Salotto della Fenice, legata alla Società di Danza di Catania

di Redazione
30/11/2022
in Cultura e spettacoli, News
Le atmosfere magiche dell’Ottocento sempre in voga
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Gonne fruscianti, divise impeccabili, è questa la magica atmosfera che si respira pensando all’Ottocento. Tornata in voga grazie alle ultime fiction sui canali nazionali, come ad esempio la nuova versione di Sissi, la passione per questo periodo storico in realtà è ben presente anche se poco conosciuta.

In tutta Italia, infatti, sono numerose le associazioni che portano avanti la cultura dell’ottocentro, tra un passo di valzer e una di quadriglia.

Se è vero, infatti, che alla base di queste associazioni si trova proprio lo studio del ballo storico, è altrettanto vero che è accompagnato da uno studio attento del contesto, dei dettagli dell’abbigliamento, fino ad arrivare al linguaggio segreto dei ventagli.

Chi pensa che sia un genere antiquato si sbaglia, dato che proprio questi balli sono stati i precursori di quelli che sono i balli di gruppo.

Questi balli, infatti, erano chiamati balli sociali proprio perchè permettevano a tutti di danzare durante le serate, nei limiti dell’etichetta e del bon ton.

L’intervista

Abbiamo intervistato Kevin Scicolone, presidente e maestro dell’Associazione Il Salotto della Fenice, legata alla Società di Danza di Catania.

Come è nata l’associazione e qual è il suo scopo? «La nostra associazione è nata nel giugno del 2020, in piena pandemia, sicuramente non un momento adatto per lanciare un’attività dalle connotazioni sociali, per di più legata al contatto fisico. Ma la voglia da parte dei soci fondatori era tanta: l’idea era quella di mettere in piedi una realtà dove si potessero studiare e praticare le danze del XIX secolo e in cui tutti, al di là dello studio e dell’impegno didattico, pur primario, potessero trovare un luogo di riposo, svago e socializzazione rilassata. Molti di noi già praticavano, in altri contesti o in altre forme, l’attività in questione, ma si voleva realizzare qualcosa che fosse completamente nostro: un salotto in cui incontrarsi per trascorrere momenti del proprio tempo libero insieme ad altri e in cui, come una fenice, sentirsi rinascere da dispiaceri o delusioni. Di qui il nome di “Salotto della Fenice».

Cosa vi appassiona di più del periodo storico? «Pratichiamo le cosiddette danze di società del XIX secolo (i valzer, le quadriglie, le danze dei film in costume stile “Gattopardo” o “Orgoglio e pregiudizio”, per intenderci…), ma la nostra passione non si limita alla dimensione coreutica. Essendo danze praticate entro un contesto sociale ben definito, erano accompagnate da una serie di convenzioni e pratiche che ci appare interessante conoscere e applicare: le regole sulle riverenze, i linguaggi segreti del ventaglio femminile, la corretta combinazione dei capi di abbigliamento e dei colori, la prenotazione di un ballo da parte di un cavaliere nei confronti di una dama… I costumi sono così tanto cambiati in quest’ultimo secolo che apprendere e praticare tutto questo ha per noi il sapore di un esotico viaggio nel tempo».

Perchè i giovani dovrebbero appassionarsi a questo tipo di danza? «Non è affatto facile coinvolgere i giovani in questo tipo di attività. La concorrenza di generi di danza più “al passo coi tempi”, come il latino-americano o il caraibico, è molto forte; ciononostante siamo felici di constatare che nel nostro gruppo l’età media è decisamente più bassa che in molte altre associazioni analoghe nel resto d’Italia. Le leve su cui puntiamo per attirare i giovani sono diverse: talvolta insistiamo sui rimandi a serie tv di successo (come Bridgerton) per conquistare un pubblico che non ha familiarità con le danze ottocentesche, in altri casi diamo spazio a generi molto più veloci e movimentati (come le contraddanze scozzesi o i galop) per soddisfare i gusti delle fasce più giovani, abituate alla musica contemporanea, decisamente più ritmata».

Quali sono i programmi per il futuro? «Dopo due anni di attività stentata e a singhiozzo, è già per noi molto la prospettiva di trascorrere un intero anno accademico senza intoppi e interruzioni. Al momento ci stiamo concentrando su una serie di eventi di medio-piccole dimensioni con cui divulgare la conoscenza delle danze del XIX secolo presso pubblici di città della Sicilia orientale in cui non siano presenti scuole di danze ottocentesche, tra cui quello di Acireale l’11 dicembre. Sarebbe molto bello, in una fase leggermente più avanzata, riuscire a ingrandire la dimensione dei nostri Balli e Gran Balli ed anche creare dei percorsi di studio (magari sotto forma di PON) nelle scuole superiori del nostro territorio, per coinvolgere un segmento d’età molto piccolo ma estremamente ricettivo e promettente».

Tags: associazione danza di cataniaballi ottocentofictionkevin scicoloneottocento
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Catania: arrestata falsa guaritrice che curava con allucinogeni

Life Style

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo
Bellezza e benessere

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo

di Redazione
20/06/2023

In un mondo sempre più frenetico e stressante, la ricerca del benessere è diventata un obiettivo fondamentale per ciascuno di...

Leggi Articolo
Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

22/05/2023
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023

I più Letti della settimana

“Stranizza d’amuri” arriva in TV: dove vedere il film di Beppe Fiorello
Cultura e spettacoli

“Stranizza d’amuri” arriva in TV: dove vedere il film di Beppe Fiorello

di Redazione
21/09/2023

La gloriosa produzione cinematografica della nostra penisola ci ha abituato alla sua versatilità, passando dai classici contenuti stereotipati della commedia...

Leggi Articolo
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022
Roberto Lipari in “…E ho detto tutto” a Trapani il 25 settembre

Roberto Lipari in “…E ho detto tutto” a Trapani il 25 settembre

20/09/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}