No Result
View All Result
giovedì, 1 Giugno 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

L’autoporto di Melilli. Un fiume di finanziamenti pubblici per una cattedrale nel deserto

di Redazione
17/02/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Si perdono negli anni il numero di finanziamenti pubblici versati per far decollare l’autoporto di Melilli.

Non è dato neanche capire a quanto ammonta la cifra totale di cui ha fruito una struttura che di fatto non è mai servita a niente. Se ne parla a partire dal 2000, nel 2005 si comincia a costruire e qualcosa, una sorta di scheletro di cemento, sorge.

Nel 2000, in seguito ad una protesta durata diversi giorni, gli autotrasportatori sono riusciti a ottenere lo stanziamento di 140 mld di lire (100 dallo Stato e 40 dalla Regione Siciliana) per la ristrutturazione e la riqualificazione del trasporto merci in Sicilia. All’autoporto di Melilli andranno ben 40 mln di euro.

Secondo le indicazioni che gli autotrasportatori avevano dato alla Regione gli autoporti dovevano essere messi al servizio della categoria e non affidate ai privati, prevedendo una gestione condivisa nella forma di cooperative e/o consorzi di autotrasportatori. Subentrerà invece un amministratore delegato della struttura nelle vesti proprio di un noto privato del mondo dei trasporti ovvero Angelo Di Martino fondatore e leader dell’omonimo gruppo catanese della logistica Di Martino.

L’autoporto viene anche inaugurato con tanto di cerimonia nell’ormai lontano dicembre 2016 a fare gli onori di casa la famiglia Di Martino. Secondo le previsioni si sarebbe trattato del primo autoporto realizzato in Sicilia candido come piattaforma logistica nel sistema intermodale di movimentazione delle merci.

La struttura sarebbe stata realizzata al 60 per cento con capitali dell’Asi di Siracusa e il rimanente 40 con l’intervento del privato Di Martino. Ad oggi non è entrato in funzione. Ma quali sono i numeri reali?

L’azienda dell’autoporto è in liquidazione

I ricavi risultavano pari a zero nel 2016 e nel 2017. Le spese per il personale hanno visto una progressiva contrazione: circa 45.000 € nel 2015; 20.000 € nel 2016; appena 14.251 € nel 2017 per un solo dipendente. I costi di gestione segnano invece una progressiva crescita che va dai 127.000 € del 2015 agli oltre 250.000 € del 2017. Anche le perdite di esercizio crescono progressivamente dai 175.000 € del 2015 ai quasi 280.000 € del 2017.

 

 

 

Tags: Angelo Di MartinoAutoporto Melilli
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Aci Sant'Antonio propone la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

clothesbystep
Life Style

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

di Martina Strano
07/04/2021

Dall'amore per i bambini e l'hobby del cucito nasce Clothesbystep. Un anno, un mese e diciassette giorni fa il primo...

Leggi Articolo
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}