«I librai sono sempre stati tra le persone più premurose e disponibili. Sono insegnanti senza aule scolastiche».
Una celebre frase di Willard Scott che si addice sicuramente alla storica liberia di Catania, la “Libreria Prampolini” di via Vittorio Emanuele che adesso è stata arricchita di una caffetteria, grazie alla grande forza di volontà delle sorelle Sciacca che hanno voluto e sostenuto questo progetto.
Una delle più antiche librerie, è stata frequentata da Verga, De Roberto, Sciascia e Consolo ed anche editrice dei versi di MicioTempio ed Amari.
Leggere e nel contempo bere un calda tazza di tè o cioccolata calda, condividendo la passione per la lettura ma anche un modo per poter stare insieme e ritrovarsi in quello che è sempre stato un luogo magico per la città.
E’ stata chiusa per un pò e poi riaperta ad intermittenza. Un luogo prezioso che oggi va protetto!
«L’apertura di una libreria Caffetteria, ai tempi nostri è una scelta coraggiosa che bisogna ondividere e supportare», i commenti di alcune delle persone presenti all’inaugurazione.