La Settima Ossessione è uno dei podcast più innovativi del momento. Condotto da Daniele Marsiglia e Vito Piazza, è disponibile su tutte le piattaforme come Spotify e Apple Podcasts e va in onda su Novaradio Città Futura il mercoledì alle 17,05.
Su cosa verte il podcast?
Il programma parla di un tema che è sempre di grande interesse, come il cinema, con approfondimenti molto curati in particolar modo sulle ultime uscite al cinema, ma anche sul settore delle serie televisive.
Oltre agli approfondimenti trovano spazio anche le interviste ai protagonisti del mondo del cinema, soprattutto a quelli più in voga del momento, ma anche a registi famosi, che potrebbero preannunciare qualche novità al cinema e svelare quindi anche qualche segreto sulle trame e sugli argomenti che i loro nuovi lavori cinematografici trattano.
Infine anche l’analisi dei film riveste un ruolo di primaria importanza all’interno de La Settimana Ossessione, in quanto la critica fa da traino, anche per eventi culturali.
Di cosa si è parlato nell’ultima puntata?
Nel corso dell’ultima puntata, andata in onda due giorni fa, l’argomento principe è stato la scomparsa di Claudia Cardinale, con un omaggio a colei che ha rappresentato uno dei totem del cinema nostrano e che, come abbiamo detto, aveva un rapporto speciale con la Sicilia.
In seguito è stato fatto un focus su uno dei film più gettonati del momento, La voce di Hind Rajab, nelle sale italiane già a partire dalla giornata di ieri, firmato da Kaouther Ben Hania e vincitore del Leone d’Oro alla Mostra di Venezia. Uno dei tratti principali di questo film è quello di mostrare il potere delle immagini quando diventano testimonianza.
Dopo è toccato a Una Battaglia dopo l’Altra di Paul Thomas, anche questo nelle sale cinematografiche a partire da ieri, con protagonista Leonardo Di Caprio, e infine l’intervista a Julia Ducournau, in vista del suo nuovo film Alpha, presente nelle sale da un paio di giorni.
Giuliano Spina