No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

“La Segreta Mania” di Giovanni Verga in Mostra al Museo Civico di Vizzini

Domenica 20 marzo alle ore 11.00 inaugurazione ufficiale alla presenza del Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci,

di Redazione
16/03/2022
in Cultura e spettacoli
“La Segreta Mania” di Giovanni Verga in Mostra al Museo Civico di Vizzini
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In occasione del centenario della morte di Giovanni Verga, il Comune di Vizzini, il Museo Civico “Immaginario Verghiano”e Fondazione 3M celebrano il noto scrittore con la mostra “La segreta mania – Giovanni Verga fotografo”.

Domenica 20 marzo alle ore 11.00 inaugurazione ufficiale della mostra alla presenza del Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, del sindaco di Vizzini, Vito Saverio Cortese, del Vice Presidente Fondazione 3M Daniela Aleggiani, Assessore alla Cultura di Vizzini, Pietro La Rocca, del Direttore Musei Civici di Vizzini, Giorgia Cafici, e del curatore Roberto Mutti.

Ad aprire la giornata un incontro nella sala consiliare del comune, seguito dalla visita guidata nel Museo “Immaginario Verghiano”, di via Santa Maria dei Greci, 12.

L’esposizione, che sarà aperta al pubblico dal 20 marzo al 18 settembre, è volta a far scoprire la passione di Verga per la fotografia – che egli stesso aveva definito la sua “segreta mania” – e il ruolo che questa rivestì nella sua vita.

Nonostante la sua attività come fotografo sia a lungo stata ignorata, infatti, per diversi anni – dal 1878 al 1911 – l’autore siciliano accostò al lavoro letterario l’interesse per la fotografia.

La scoperta delle lastre di vetro e dei rullini su cui lo scrittore aveva impresso le sue immagini risale ormai al 1970, ma la sua produzione fotografica è ancora poco nota al grande pubblico.

Una produzione che vede come protagonista la Sicilia urbana e rurale – la stessa che l’autore descriveva anche nelle pagine scritte – ma anche altri e più inaspettati paesaggi, come quelli dei laghi lombardi, della Svizzera, di Bormio e dei suoi dintorni che Verga ebbe modo di visitare partendo da Milano, dove visse a lungo.

Sono numerosi inoltre i ritratti, dove – oltre a parenti e amici – spesso compaiono fattori, contadini, massari e cameriere: gli stessi personaggi semplici che animavano anche i suoi romanzi e le sue novelle.

Foto dall’archivio della Fondazione 3M

Tutte le opere esposte, provengono dall’archivio fotografico della Fondazione 3M, istituzione culturale permanente di ricerca e formazione e proprietaria di uno storico archivio fotografico di oltre 110 mila immagini.

“La segreta mania” non mostra però le foto originali scattate dallo scrittore siciliano, purtroppo andate perdute, ma stampe recenti realizzate con un’accurata ricerca filologica per riprodurne le corrette tonalità.

Il centenario della morte di Giovanni Verga ha rappresentato l’occasione per ravvivare un rapporto di lunga data tra il Comune di Vizzini, il Museo “Immaginario Verghiano” e la Fondazione 3M, che già nel 2005 aveva donato al Comune circa 100 stampe dello scrittore, oltre ad aver organizzato negli anni una serie eventi espositivi volti a valorizzare patrimonio fotografico verghiano, in collaborazione con il celebre studioso di letteratura e giornalista vizzinese Giovanni Garra Agosta.

Orari mostra

La mostra sarà aperta al pubblico, da martedì a domenica, dalle ore 9.00 alle 18.30 presso il Museo Civico “Immaginario Verghiano” – Palazzo Trao-Ventimiglia (via Santa Maria dei Greci 12 a Vizzini – CT): uno spazio volto a celebrare l’illustre scrittore e la sua produzione letteraria e fotografica ampiamente ispirate al territorio della città di Vizzini e al suo contesto socio-culturale.

 

Tags: Inaugurazionela segreta mania di Giovanni Vergamosra fotograficaMuseo dell'Immaginario Verghianonello musumecisiciliaVizzini
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
saint patrick's day.eventi

Saint Patrick's Day, dove festeggiare a Catania

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}