No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

“La regina di Tebe”: nuovo libro della scrittrice catanese Annamaria Zizza

Il romanzo è incentrato sulla figura di Ankhesenamon, la vedova del faraone Tutankhamon, la storia di due imperi e di due donne tra intrighi e morte

di Giada Pagliari
03/04/2023
in Eventi, Libri, News
“La regina di Tebe”: nuovo libro della scrittrice catanese Annamaria Zizza
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“La regina di Tebe”, nuovo libro di Annamaria Zizza, scrittrice catanese, presentato al pubblico sabato 1 aprile presso la sala Galatea di Palazzo di Città, in piazza Duomo ad Acireale. Il romanzo è incentrato sulla figura di Ankhesenamon, la vedova del faraone Tutankhamon.

All’ombra delle piramidi, intrighi e morte per conquistare l’amore della ribelle Ankhesenamon, la vedova del faraone Tutankhamon. A cento anni esatti dall’apertura del sacrario del faraone bambino, salito al trono a soli nove anni e morto appena diciottenne, Annamaria Zizza torna a parlare della XVIII dinastia e lo fa attraverso le pagine del suo nuovo romanzo “La regina di Tebe”, che inaugura la collana “Vulcano” della Marlin Editore.

Un romanzo storico e psicologico:

«La nostra vocazione è sempre stata quella di privilegiare storie che avessero per protagonisti personaggi e vicende realmente vissuti e fatti realmente accaduti. – spiega l’editore, Sante Avagliano – La collana ‘Vulcano’ vuole rappresentare la potenza, l’esplosione, la ricchezza, la fertilità che, in potenza e in atto, sono fornite dalla narrativa storica, capace di risalire al passato riscoprendo argomenti e personaggi dimenticati».

«“La regina di Tebe” – evidenzia l’autrice – non è solo un romanzo storico: indubbiamente dietro c’è una documentazione e uno studio delle fonti, però mi sono anche voluta concentrare su elementi psicologici, approfondendo le dinamiche dei singoli personaggi. Si possono poi rintracciare elementi legato alla narrativa gotica, di cui sono una grande appassionata, ed erotica, funzionale allo sviluppo della trama».

Trama del libro:

La storia inizia a Tebe, capitale dell’Egitto, nel XIV secolo a.C.. La giovane regina Ankhesenamon, nel tentativo di riportare la pace nel suo Paese e di dare un erede al suo regno, ordina allo scriba Menthuotep, un personaggio nato interamente dalla penna dell’autrice e legato al suo primo romanzo “Lo scriba e il faraone”, edito da Algra, di inviare una lettera al re degli ittiti, affinché possa sposare uno dei suoi figli.

Dell’iniziativa vengono lasciati all’oscuro sia il potente visir Ay, che il generale Horemheb, dal momento che entrambi ambiscono al trono. Gli ittiti sono sorpresi dal contenuto della lettera: pensano a una trappola da parte degli egizi e temporeggiano, ma alla fine, convinti da Menthuotep, inviato in qualità di ambasciatore dalla regina, accettano la proposta. Ma la storia prenderà ben presto una piega inaspettata fra colpi di scena, battaglie e intrighi.

«Una narrazione suggestiva che si avvale di dialoghi serrati nei quali si delineano i personaggi con mano sicura e tagliente. Un romanzo singolare sulla storia di due imperi e di due donne, Ankhesenamon e Malnigal, storicamente lontane da noi, ma vicine per coraggio e determinazione». L’ha definito così Dacia Maraini, che firma la quarta di copertina.

Il romanzo raccontato dall’autrice: la centralità delle donne

«Il romanzo pone al centro le donne – sottolinea ancora Zizza -, la loro forza e la loro determinazione. Al suo interno se ne contano addirittura quattro. La prima è Ankhesenamon ed è una portatrice di pace; l’altra, Malnigal, è figura oscura e ambigua. Le due donne incarnano in parte due topoi della letteratura: la donna Angelo e la Femme fatale, seppure con diverse sfumature. Poi abbiamo Baketamon e Miriam, che indagano altri aspetti dell’animo femminile. Non solo: nell’opera è possibile trovare riferimenti alla vita militare, alla gestione del potere, a usi e costumi dell’Antico Egitto e delle civiltà coeve. Spero possa essere un modo per conoscere un po’ meglio questo mondo, che mi ha sempre affascinata sin dalla più tenera età».

Tags: annamaria zizzaLa regina di TebeSante Avaglianosicilia
Giada Pagliari

Giada Pagliari

Prossimo Articolo
Il Liceo “Regina Margherita” di Palermo si esibirà con lo “Stabat Mater” il 3, 4 e 5 aprile

Il Liceo "Regina Margherita" di Palermo si esibirà con lo "Stabat Mater" il 3, 4 e 5 aprile

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}