No Result
View All Result
mercoledì, 22 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

“La prima birra autoctona di Sicilia”: progetto realizzato dall’I.S. Borghese Faranda di Patti

A tre anni dall’installazione del primo luppoleto sperimentale realizzato a seguito del progetto denominato “Humulus lupulus”, nel mese di novembre si otterrà la prima birra autoctona

di Giada Pagliari
05/04/2023
in Eventi, Food, Life Style, News
“La prima birra autoctona di Sicilia”: progetto realizzato dall’I.S. Borghese Faranda di Patti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“La prima birra autoctona di Sicilia”, progetto realizzato grazie alla collaborazione fra l’Istituto Superiore Borghese Faranda di Patti guidato da Francesca Buta, la Fondazione I.T.S. Albatros di Messina, il Comune di Patti e alcune aziende presenti sul territorio pattese e nei comuni di Librizzi e San Piero Patti, è stata avviata la prima filiera. Nel prossimo mese di novembre si otterrà la prima birra autoctona di Sicilia.

Ufficialmente presentata nel corso di un evento svoltosi nei giorni scorsi nel laboratorio pluridisciplinare dell’Istituto Tecnico Agrario,  questa iniziativa alla presenza della Dirigente Scolastica dell’Istituto Borghese Faranda Francesca Buta, della Presidente dell’Albatros Antonella Sidoti, del sindaco di Patti Gianluca Bonsignore, degli allievi del quarto e quinto anno dell’I.I.P.A. Gepy Faranda e di quelli della Fondazione Albatros, coadiuvati dal docente dell’ITS il mastro birraio Silvio Gulino.

Tre anni dall’ installazione del primo luppoleto:

A tre anni dall’installazione del primo luppoleto sperimentale realizzato a seguito del progetto denominato “Humulus lupulus”,  un traguardo importante per l’I.S. Borghese Faranda, che è capofila dell’importante progetto. In questo periodo hanno realizzato impianti di orzo distico destinati alla maltazione e alla coltivazione di grani antichi, particolarmente indicati nella produzione di birra di diversi stili.

In particolare, si è proceduto all’asportazione delle talee dal luppoleto esistente, da consegnare alle aziende agricole del territorio, coinvolte nel progetto, che ricadono su tre comuni (Patti, Librizzi, San Piero Patti), per una estensione totale che supera i 200 ettari. 

Francesca Buta, Dirigente Scolastica dell’Istituto Borghese Faranda, racconta: «Siamo capofila di questo importante progetto e, più avanti, parteciperanno anche l’Università di Messina e di Palermo, allo scopo di sviluppare ulteriormente questa filiera, in un’ottica di una sempre crescente apertura verso il territorio».

«Questo progetto, che mira a creare la filiera della birra completa, ci rende orgogliosi -aggiunge Antonella Sidoti, Presidente della Fondazione Albatros- con la preziosa collaborazione con l’I.S. Borghese Faranda, che è sede dei corsi Albatros di health food e agrifood, che stanno dando grandi soddisfazioni e prevedono alcuni moduli dedicati esclusivamente alla produzione della birra, con docenti esperti che sono mastri birrai. E’, inoltre, molto significativo il fatto che alcuni dei nostri diplomati, hanno già avviato dei birrifici».

Tags: I.S. Borghese FarandaLa prima birra autoctona di SiciliaPattisicilia
Giada Pagliari

Giada Pagliari

Prossimo Articolo
“A Great Exhibition in Sicily”: una mostra tra arte e cultura a Noto

"A Great Exhibition in Sicily": una mostra tra arte e cultura a Noto

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}