No Result
View All Result
venerdì, 31 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

La mostra “70 anni di TV visti da Topolino” con le tavole originali di Cavazzano

La mostra sarà visitabile a Catania fino al 16 giugno, con ingresso gratuito. E dal 23 giugno al 28 luglio a Palazzolo Acreide (nel Siracusano)

di Redazione
27/05/2024
in Cultura e spettacoli, Mostre, Primo Piano
La mostra “70 anni di TV visti da Topolino” con le tavole originali di Cavazzano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un’iniziativa allegra, tutta da vivere e colorata più che mai, dedicata ai 70 anni della TV italiana.

È stata inaugurata al Palazzo della Cultura di Catania la mostra 70 anni di TV visti da Topolino, organizzata per celebrare l’anno in cui cade una ricorrenza importante per la cultura italiana e per gli italiani stessi. L’esposizione, realizzata all’interno dello spazio “ex Scambio libri”, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Catania, ripercorre ben sette decenni di storia.

Al taglio del nastro hanno partecipato il direttore di Etna Comics, Antonio Mannino, il vicedirettore Gianluca Impegnoso, il responsabile dell’Area Mostre, Marco Grasso, e i componenti dello staff organizzativo della kermesse. Preziosa la collaborazione di Francesco Verni e dell’Associazione Culturale “Il Tempio della Nona Arte“.

«Etna Comics – ha sottolineato Antonio Mannino – sbarca in modo ufficiale nel cuore della città di Catania, realizzando questa meravigliosa mostra visitabile da chiunque in modo assolutamente gratuito. È un nostro piccolo omaggio per tutta la comunità catanese, che potrà così assaporare questa pillola della kermesse scoprendo anche delle chicche da non perdere assolutamente».

Un invito esteso a tutti gli appassionati e non solo da colui che è anche il curatore della mostra: «Di fatto – ha detto Marco Grasso – questa è la prima mostra in esterna nella storia di Etna Comics. Con questa esposizione ripercorriamo la storia della TV con tutti i personaggi dei fumetti più amati al mondo, come Topolino, Paperino e molti altri. Un cammino analizzato decennio dopo decennio attraverso un’epoca importante per il nostro Paese e per la nostra cultura. Per tre settimane saremo qui e tutti potranno visitare questa mostra ancora per qualche giorno pure dopo la conclusione della dodicesima edizione del Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, che si svolgerà invece dal 6 al 9 giugno sempre al centro fieristico Le Ciminiere di Catania».

Il cammino della mostra parte proprio dal periodo in cui ci fu il primo annuncio della presentatrice Fulvia Colombo, in quello storico 3 gennaio del 1954, quando la televisione ha radicalmente cambiato le abitudini della nostra popolazione fino a giungere ai giorni nostri, con l’avvento della TV satellitare e on demand. Impreziosita dalle tavole originali dal maestro Giorgio Cavazzano, uno dei più celebri autori di fumetti Disney al mondo, e con omaggi realizzati appositamente da altri disegnatori di Topolino (Massimo Asaro, Fabio Celoni, Sandro Dossi, Marco Gervasio, Francesco Guerrini, Alessandro Pastrovicchio ed Emanuele Virzì), la mostra rappresenta un percorso guidato in questi sette decenni, un autentico viaggio nel tempo e nel costume del nostro Paese. 

La mostra sarà visitabile fino al 16 giugno, con ingresso gratuito, dal lunedì al sabato dalle 10 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 13. Dal 23 giugno al 28 luglio la mostra sarà visitabile allo “Spazio San Sebastiano”, in Piazza del Popolo n. 19 a Palazzolo Acreide (nel Siracusano).

Tags: etna comicsfumettogiorgio cavazzanomostraPalazzo della culturapalazzolo acreidetipolinotv
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Santa Rosalia a Palermo: pupi, cunti e triunfi per il 400esimo anniversario del Festino

Santa Rosalia a Palermo: pupi, cunti e triunfi per il 400esimo anniversario del Festino

Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi
Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

di Redazione
30/10/2025

Il 31 ottobre non è una semplice festa, ma la notte che segna il passaggio verso il semestre oscuro. Un...

Leggi Articolo
Quando il tuo gatto non ti vuole più bene: scopri alcuni trucchi

Quando il tuo gatto non ti vuole più bene: scopri alcuni trucchi

29/10/2025
Samhain, il Capodanno degli Spiriti: tra soglia, silenzio e trasformazione

Samhain, il Capodanno degli Spiriti: tra soglia, silenzio e trasformazione

29/10/2025

I più Letti della settimana

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor
Cultura e spettacoli

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

di Sveva Scocco
25/10/2025

Nel cuore della Sicilia, tra le vie di Paternò, nasce e cresce Delia Buglisi, 25 anni, un’artista con radici forti...

Leggi Articolo
“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

15/10/2025
Bombe d’acqua, costa ionica del Catanese in pericolo: qual è la causa?

Bombe d’acqua, costa ionica del Catanese in pericolo: qual è la causa?

28/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}