Una Meta Catania sprecona cade nello sky match contro Petrarca che vince 3-1. Dopo la vittoria della precedente giornata di campionato, i rossazzurri non riescono a confermarsi contro un Petrarca che veniva da tre sconfitte consecutive.
Il tecnico Tarantino deve rinunciare allo squalificato Alonso ma ritrova finalmente anche lo spagnolo Garcia. Prima per Spellanzon.
Gara subito frizzante ed equilibrata: dopo appena tre minuti Petrarca va in gol con Victor Mello, ma la formazione etnea reagisce. Nelson Lutin infatti trova dopo poco il gol del pareggio per la Meta Catania Bricocity. Petrarca guardingo e invece squadra di Tarantino con la personalità giusta nel fare la partita e nel creare presupposti di vittoria. Manca solo la stoccata alla formazione rossazzurra e rete sfiorata da Vaporaki, Musumeci e ancora Nelson Lutin.
La Meta spreca ancora con Bocao prima e Podda dopo. Su punizione c’è anche l’occasione per il capitano Musumeci che chiama in causa Fiuzza. Petrarca fatica ad uscire dalla propria metà campo mentre la Meta Catania non riesce a trovare la porta con Bocao che in maniera sfortunata entra nella traiettoria di tiro di Vaporaki e di Garcia che butta al vento una splendida azione del capitano Musumeci. Dal festival dello spreco dei rossazzurri alla beffa per la Meta Catania: al 14’ della ripresa arriva il vantaggio di Benlamrabet e un minuto dopo anche il 3-1 per Petrarca con la doppietta personale di Victor Mello. Meta Catania incredula che però paga la scarsa lucidità sotto porta.
Il Tabellino
PETRARCA-META CATANIA 3-1 (1-1 p.t.)
PETRARCA: Fiuza, Fellipe Mello, Parrel, Kakà, Victor Mello, Molaro, Marchese, Guga, Benlamrabet, Oitomeia, Bastini, Alves. All. Giampaolo
META CATANIA: Tornatore, Bocao, Podda, Vaporaki, Musumeci, Spellanzon, Silvestri, Pulvirenti, Lutin, Alex Garcia, Corallo, Dovara. All. Tarantino
MARCATORI: 3’36” p.t. Victor Mello (P), 4’16” Lutin (M), 14’56” s.t. Benlamrabet (P), 15’56” Victor Mello (P)
AMMONITI: Victor Mello (P), Fellipe Mello (P), Molaro (P)
ARBITRI: Giovanni Zannola (Ostia Lido), Marco Moro (Latina), Chiara Perona (Biella) CRONO: Luca Serfilippi (Pesaro)