Tra i luoghi che affascinano per il mistero che racchiudono in sé ce n’è uno anche a Catania che in pochi forse conoscono. Si tratta del Pozzo di Gammazita, sito in pieno centro nel capoluogo etneo, precisamente a poca distanza dal Castello Ursino.
Questo luogo affiora le sue radici nell’antichità, in pieno periodo medievale, quando proprio da quelle parti scorreva una fonte di acqua molto importante per la città, che ai tempi non tra quelle con più grandi dimensioni in Sicilia.
Gammazita, la protagonista
Non è un caso la presenza di acqua nella zona, data la vicinanza del fiume Amenano, ma quel che colpisce di questo splendido luogo è la narrazione di una leggenda, che nella città dell’Elefante si tramanda sin dal periodo dei Vespri. La protagonista è proprio Gammazita, una bella popolana ricordata per il suo coraggio. Si racconta fosse pronta a morire gettandosi proprio nel pozzo come contrarietà alla sua sottomissione al dominatore appartenente alla dinastia degli Angioini, alla quale proprio i Vespri si ribellarono il 30 marzo del 1282.
Morire per non volersi sottomettere alla volontà del soldato
La fanciulla protagonista andava sempre a prendere l’acqua in questo pozzo, ma un giorno il soldato francese la notò e se ne innamorò. Da quel momento quindi lui non perdeva occasione per incontrarla. La ragazza però era già prossima al matrimonio con Giordano e per questo motivo rifiutò il corteggiamento del soldato.
Arriviamo al fatidico giorno del matrimonio con Giordano. Mentre andava come al solito a prendere l’acqua al pozzo il soldato arrivò da lei, pieno di rabbia per il rifiuto ricevuto, e la aggredì in maniera piuttosto violenta. Così lei, non volendosi sottomettere alla volontà del soldato, si gettò nel pozzo e morì. Si narra anche che in seguito Giordano, una volta scoperto l’accaduto, andò a uccidere il soldato pugnalandolo a morte.
Questa leggenda comunque vorrebbe anche far credere come i depositi di ferro che creavano macchie rosse sulle pareti del pozzo fossero tracce del sangue di Gammazita.
Giuliano Spina