Il fronte progressista affida la presa di Palazzo d’Orleans alla candidata del Pd, Caterina Chinnici. Netto il verdetto delle urne (virtuali e non): l’eurodeputata sale sul gradino più alto del podio con 14.552 preferenze (pari al 44,77%). Alle sue spalle si piazzano la pentastellata Barbara Floridia (10.317 voti pari al 31,74%) e Claudio Fava (7547 preferenze pari al 23,22%). Il risultato è stato certificato da 30640 persone pari al 77%.
Sono state tre settimane intensissime di incontri e dialoghi con i cittadini, i lavoratori, gli esponenti delle categorie produttive e del terzo settore, i pubblici amministratori, i giovani. Sono state belle giornate di ascolto e di scambio con al centro le idee, giornate dedicate al futuro della Sicilia che vogliamo progettare e realizzare. Ringrazio tutte le persone che, offrendo il proprio punto di vista ed esercitando il voto, sono state protagoniste di questa esperienza collettiva di costruzione, uno spazio aperto di partecipazione del quale va dato merito al Pd e al campo progressista che su queste primarie presidenziali e sulla loro formula inedita hanno scommesso con coraggio”. Lo afferma Caterina Chinnici, vincitrice delle primarie della coalizione progressista in Sicilia.
“Ringrazio dirigenti e simpatizzanti che non hanno risparmiato energie e passione. Da oggi parte la sfida al centrodestra. Subito al lavoro per costruire le liste”, afferma il segretario regionale del Pd, Anthony Barbagallo.
“Avete scelto liberamente senza apparati che vi portavano per mano” commenta in diretta social Claudio Fava.