No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

“La Casa delle Farfalle” di Viagrande: un luogo magico da visitare

Un vero e proprio museo vivente dedicato alle farfalle e al mondo degli insetti. Al suo interno tra gli esemplari più belli al mondo

di Giada Pagliari
14/03/2023
in News, Primo Piano, Sicilia da urlo
“La Casa delle Farfalle” di Viagrande: un luogo magico da visitare
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La magia del mondo delle farfalle racchiusa in una scrigno unico a Viagrande, paesino ai piedi dell’Etna.

E’ “La Casa delle Farfalle” Monteserra, una struttura all’insegna della “bellezza”, una grande serra tropicale dove centinaia di farfalle, tra le più belle e straordinarie del mondo, dalle forme e i colori più vari, sono libere di volare.

E’ possibile osservarle da vicino, scoprire i particolari del loro ciclo di vita e capire i legami con l’ambiente naturale. In uno spazio espositivo dedicato si trovano inoltre il baco da seta e le formiche tagliafoglie.

Si tratta di un vero e proprio museo vivente dedicato alle farfalle e al mondo degli insetti dove, con rigore scientifico, ci si dedica all’informazione, all’educazione ambientale e alla sensibilizzazione sui temi della conservazione della natura  e delle sue risorse.

Al suo interno, tra le più belle farfalle del mondo:

L’ingresso al suo interno è sorprendente, è possibile trovare farfalle, tra le più particolari del mondo, come la Falena Cobra, che presenta sulle ali la sagoma e i colori del serpente Cobra allo scopo di difendersi dai predatori; o la Farfalla Civetta, con gli occhi finti del gufo; o ancora la famosa farfalla Foglia che si mimetizza perfettamente tra le foglie vere.

Si trova adiacente al Museo dell’Etna, in un’area attrezzata per le attività ricreative con un sentiero natura, aree pic-nic e parco giochi per bambini, ideale per trascorrere una giornata all’aria aperta in un ambiente naturale facilmente accessibile a tutti.

Oggi, tra farfalle e falene, ne esistono più di 150.000 specie. Sulle loro ali troviamo colori e disegni tra i più disparati, segno dell’enorme biodiversità che caratterizza questo gruppo animale.

Alcuni richiamano, in modo davvero sorprendente, simboli creati dall’uomo, come numeri e lettere dell’alfabeto.

Le farfalle appartengono all’ordine dei lepidotteri, sono un grande ordine di insetti, secondo solo ai coleotteri nel numero di specie descritte finora dagli entomologi. I fossili mostrano che alcune specie di farfalle esistono da almeno 50 milioni di anni. Abitano tutte le regioni del mondo, incluso l’Artico. 

Gli amici della terra: una delle maggiori associazioni ambientaliste del mondo:

“Gli Amici della Terra” rappresentano l’identità italiana di “Friends of the Earth International”, dedita a promuovere politiche e comportamenti per la conservazione dell’Ambiente e lo sviluppo sostenibile.

Il club locale “Amici della Terra – Etna” è impegnato da anni sul territorio con l’obiettivo di diffondere la conoscenza sulle tematiche ecologiche di sensibilizzare alla cura, tutela e valorizzazione della natura.

L’associazione etnea si occupa della gestione dei servizi di fruizione del Parco Naturale Monte Serra e del Museo dell’Etna di Viagrande (CT), entrambe strutture di riferimento per lo svolgimento di attività di educazione ambientale e di iniziative mirate alla diffusione della cultura locale e delle antiche tradizioni. In particolare vengono proposte a scuole, associazioni, enti e realtà del circondario

Dal 2007 l’associazione svolge presso “La Casa delle Farfalle” e la Bufferfly Arc di Montegrotto Terme (PD), un progetto di ricerca scientifica che si avvale della consulenza del dott. Enzo Moretto – entomologo di fama internazionale –  e della collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, Università di Catania e UIZA (Unione Italiana Zoo e Acquari).

Lo scopo è quello di individuare le cause del preoccupante decremento demografico della farfalla e di incrementarne la popolazione.

Tags: associazione "Gli Amici della terra"Casa delle FarfallecataniasiciliaViagrande
Giada Pagliari

Giada Pagliari

Prossimo Articolo
Dopo 90 anni ritrovato il relitto del rimorchiatore “Curzola”, disperso nel siracusano nel 1935

Dopo 90 anni ritrovato il relitto del rimorchiatore "Curzola", disperso nel siracusano nel 1935

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}