I volontari della Caritas Diocesana passeranno le festività con i più fragili della società, celebrando la nascita di Gesù.
L’Help Center della Stazione Centrale garantirà pasti caldi e docce, assicurando, inoltre, ascolto, conforto e interventi economici con la presenza costante di volontari, operatori e di un’assistente sociale.
Don Piero Galvano, direttore della Caritas Diocesana, ha voluto evidenziare l’importanza di questo momento che unisce ospiti e volontari: “Tutti noi abbiamo sempre bisogno di Dio. Quando ciascuno di noi, le nostre famiglie, il mondo intero mettiamo da parte Dio ed i suoi comandamenti, ogni cosa va male. Accogliamo con umiltà Gesù che ancora una volta vuole nascere, vuole abitare con il suo amore in questo nostro mondo, affinché ci amiamo gli uni gli altri”.
Il pranzo del 31 dicembre sancisce la fine del periodo che negli ultimi due anni, per rispettare le disposizioni anti-covid, ha visto l’appuntamento quotidiano della distribuzione dei pasti all’esterno dell’Help Center della Stazione Centrale di Catania, dalle 12 alle 13:30.
A partire dal primo gennaio del 2023, proprio dal giorno della celebrazione eucaristica all’Help Center dell’Arcivescovo Mons. Luigi Renna, la struttura sarà nuovamente accessibile agli ospiti che potranno consumare i pasti dalle 18,30 dal lunedì al sabato, mentre le domeniche continuerà a essere servito il pranzo in seguito alla celebrazione eucaristica delle 12 che coinvolgerà il direttore della Caritas Diocesana, don Piero Galvano, e altri parroci della Diocesi che hanno fornito la propria disponibilità.