No Result
View All Result
domenica, 26 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze Bellezza e benessere

Insorgere dell’insonnia: come interviene in aiuto l’osteopatia?

L'osteopatia può essere di grande aiuto per l'insorgere dell'insonnia. Vediamo in che modo

di Redazione
12/09/2025
in Bellezza e benessere, Primo Piano, Tendenze
Insorgere dell’insonnia: come interviene in aiuto l’osteopatia?

Credits foto Ospedale Maria Luigia

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Osteopatia e insonnia, due cose che sono molto più collegate di quanto si possa credere. Secondo alcuni studi questa branca della medicina, per la quale negli ultimi anni abbiamo visto una sempre maggiore utilità, è di grande aiuto per prevenire i disturbi del sonno.

Il tutto grazie a un approccio olistico e globale su tutto l’organismo, intento a ripristinare l’equilibrio corporeo. Ma sappiamo molto bene che a contribuire all’insorgenza dell’insonnia concorrono anche problemi psicologici, come per esempio l’umore basso o la depressione, o relativi al malfunzionamento, che può essere anche momentaneo, di alcuni apparati.

Cos’è l’insonnia?

Il Dottor Alessandro Melia, osteopata, spiega in primis in cosa consiste l’insonnia e da cosa viene spesso causata nello specifico la sua insorgenza scendendo più nei dettagli.

«L’insonnia è un disturbo – afferma Melia – che può avere tante ripercussioni sulla salute e varie cause e concause, che vanno racchiuse in tre punti principali: fisiche e posturali, come tensioni muscolari, cervicali e del tratto dorsale, ma anche disturbi digestivi tipo reflusso, colon irritabile e gonfiori; neurofisiologiche, come iperattività del sistema nervoso autonomo, date da stress, ansia e cortisolo alto, che porta a un’alta infiammazione dentro al corpo; emotive e relative al proprio stile di vita. Ci vogliono una corretta igiene del sonno, ma anche accorgimenti, come il non bere caffeina dalle 18 o il non stare troppo a contatto con il telefono, che ha onde blu che influiscono negativamente sul rilassamento del corpo».

Come interviene l’osteopatia?

Per curare l’insonnia l’osteopatia interviene «tramite la terapia manuale con trattamenti su cervicale, diaframma per stimolare il sistema parasimpatico, che si occupa di gestire il rilassamento del corpo e il riposto. Ma c’è anche la riduzione delle tensioni muscolo scheletriche, soprattutto nella parte dorsale, cervicale e diaframmatica, per favorire un maggiore apporto di ossigeno e quindi il rilassamento dei tessuti e della psiche. Il miglioramento della digestione è di competenza sia medica che osteopatica, perché tramite delle tecniche si può portare un miglior circolo sanguigno nelle zone e indurre un rilassamento secondario che si riflette positivamente sul sonno. Le persone che vengono in studio da me hanno tensioni cervicali e diaframmatiche. Il trattamento porta a un maggiore rilassamento notturno».

Ma l’osteopatia ha anche un obiettivo ben preciso, ovvero quello di «eliminare tutte quelle tensioni che ostacolano il giusto funzionamento del corpo. L’osteopatia del sonno è fondamentale per una rigenerazione metabolica e dei tessuti e come conseguenza di un cattivo sonno ci possono essere delle ripercussioni nella qualità di vita dell’individuo. Il tutto ovviamente si può integrare a consigli medici, psicologici e allo stile di vita. Tra questi ci possono essere esercizi di respirazione e di rilassamento. Consiglio una buona integrazione tra buone abitudini serali e un percorso osteopatico per riequilibrare le tensioni del corpo e facilitare il rilassamento durante la notte. Sottolineo che per me l’osteopatia è proprio questo: accompagnare il corpo a ricordarsi come funzionava, prima che le tensioni e la vita di tutti i giorni lo bloccassero».

Come influisce l’iperattività nell’insorgere dell’insonnia?

Infine l’iperattività può essere un’arma a doppio taglio, soprattutto per chi non è iperattivo per natura.

«Chi non è iperattivo per natura, ma è costretto a esserlo da uno stile di vita frenetico e dai pensieri accumula più stress. Le influenze sono sulla mente e c’è un mancato spegnimento del corpo durante la notte, ma ci sono delle tecniche basate sulla respirazione per favorire l’attività del sistema parasimpatico rispetto a quello ortosimpatico».

Giuliano Spina

Tags: Iperattivitàmalorerimedi
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Play, il nuovo album di Ed Sheeran

Play, il nuovo album di Ed Sheeran

Life Style

Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione
Life Style

Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione

di Nicol Graziano
25/10/2025

Sankalpa è una parola sanscrita, composta da “san” che significa "insieme", “Kalpa” da "Kr" Azione e da "Kalpana", che significa...

Leggi Articolo
Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

23/10/2025
Vinted: come funziona il marketplace dell’usato e perché piace così tanto?

Vinted: come funziona il marketplace dell’usato e perché piace così tanto?

22/10/2025

I più Letti della settimana

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor
Cultura e spettacoli

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

di Sveva Scocco
25/10/2025

Nel cuore della Sicilia, tra le vie di Paternò, nasce e cresce Delia Buglisi, 25 anni, un’artista con radici forti...

Leggi Articolo
“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

15/10/2025
Francesca Chillemi ha partorito? Il dubbio ancora resta

Francesca Chillemi ha partorito? Il dubbio ancora resta

25/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}