venerdì, 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

In Sicilia si potrà “partorire sorridendo”

di Redazione
21/01/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

I dolori del parto sono definiti spesso come la sofferenza fisica più forte per un essere umano. Ma questi dolori potrebbero sparire presto e dunque per le future sarà possibile partorire senza dolore. 

È la prospettiva che si presenta nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale San Giacomo D’Altropasso di Licata (Agrigento), diretto dal dottor Luigi Li Calsi.

Si chiama ‘Partorire sorridendo’ il progetto portato avanti dal primario e che sta avendo un grosso successo.

Ma in cosa consiste? Le future mamme possono somministrarsi da sole un gas analgesico che rilassa, riduce il dolore del travaglio e può anche avere effetti euforizzanti. Come spiega Li Calsi: «’Partorire sorridendo’ “è il sogno di tutte le future mamme e da questo mese è diventata una realtà per le signore che partoriscono presso l’Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Licata».

Dopo alcuni mesi di sperimentazione è stata infatti introdotta stabilmente una nuova metodica di analgesia medica nel travaglio di parto.

«Si tratta di una miscela di Ossigeno e Protossido d’Azoto, quest’ultimo conosciuto da tempo come gas esilarante, che la partoriente si somministra da sola tramite un dispositivo che libera l’analgesico con una valvola on-demand, cioè con un utilizzo in modo autonomo della gestante a secondo della percezione del dolore”, spiega il primario all’Adnkronos».

Una scoperta che rivoluzionò il mondo della medicina

La scoperta è da attribuire a Joseph Priestley all’incirca nel 1772. Due decenni dopo H.Davy lo sperimentò insieme ad altre persone ed ecco che scoprirono come l’inalazione di protossido di azoto riesce a ridurre molto la sensazione del dolore. Questa scoperta rivoluzionò molto il mondo della medicina.
In particolare fornì un nuovo strumento ai dentisti che potevano utilizzarlo come anestesia durante le loro operazioni, facendo però in modo che i pazienti potessero restare svegli per eseguire i comandi verbali necessari.

La combinazione al 50 per cento dei due gas consente di non superare il limite dell’effetto analgesico ed ansiolitico evitando così l’addormentamento della paziente. La sedazione cosciente induce nella paziente un piacevole rilassamento psichico e muscolare pur mantenendone la collaborazione attiva.

Nelle sale parto anglosassoni questo tipo di analgesia è usato da molti anni con notevole soddisfazione delle pazienti. Mentre in Italia, fino a poco tempo fa, si riduceva solo all’utilizzo in campo odontoiatrico. Dal 2012 alcuni grandi ospedali del Nord Italia utilizzano stabilmente la sedazione cosciente nel travaglio del parto proprio per la sua assoluta sicurezza, la semplicità d’uso e non da ultimo per i costi contenuti, infinitamente più bassi dell’anestesia peridurale.

Il più vecchio anestetico del mondo

E adesso è possibile partorire ‘sorridendo’ anche a Licata. Il protossido di azoto è un gas incolore dall’odore dolciastro che se inalato può avere effetti euforizzanti, anestetici ed analgesici e si tiene a precisare non ha alcuna controindicazione nei confronti del feto.

Tecnicamente il gas va ad interagire con le cellule nervose del cervello, rilassando le terminazioni nervose con conseguente sedazione del paziente.

«Partorire utilizzando questa miscela protossido d’azoto e ossigeno -sottolinea il dottor Li Calsi– comporta innumerevoli vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali, come ad esempio l’anestesia epidurale (tecnica invasiva che necessita la presenza costante di un Anestesista), utilizzate per diminuire il dolore durante il travaglio».

«Anzitutto la quasi totale assenza di controindicazioni, trattandosi di un gas innocuo che al massimo procura euforia, lascia la futura mamma sveglia e perfettamente cosciente di quello che le sta accadendo, limitandosi a diminuire il dolore nelle fasi peggiori del travaglio».

«È una metodica non invasiva che non interferisce con la naturalità dell’evento parto – dice il dottor Li Calsi- La donna ha un ruolo attivo e gestisce in modo autonomo, assecondando le proprie sensazioni, il ricorso al gas che rappresenta un prezioso alleato per la gestione in modo autonomo del dolore. Non ha effetti sulla naturale progressione del travaglio e del parto, ma spesso la metodica è collegata ad una riduzione dei tempi della fase espulsiva poiché la donna è meno stanca ed affronta le spinte con una maggiore riserva di energie oltreché sicura ed innocua per la gestante e per il bambino».

Sarà la partoriente a gestire in maniera autonoma la somministrazione del farmaco

E.G.

 

Tags: Luigi Li Calsiospedale San Giacomo D'Altropasso di Licatapartorire senza dolorepartorire sorridendoprotossido di azototravaglio
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Catania, piogge in arrivo nel weekend

Life Style

Vacanze estive: la Sicilia tra le mete preferite con Puglia e Sardegna
Life Style

Vacanze estive: la Sicilia tra le mete preferite con Puglia e Sardegna

di Elisa Petrillo
01/07/2022

Sono 28 milioni circa gli italiani che faranno le vacanze una o più volte, tra giugno e settembre, per un...

Leggi Articolo
Da domani al via i saldi in Sicilia

Da domani al via i saldi in Sicilia

30/06/2022
Un monopoly dedicato a Palermo

Un monopoly dedicato a Palermo

30/06/2022

I più Letti della settimana

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”
News

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”

di Erika Giacira
24/06/2022

"Fatt' a nomina e 'o cucchiti" recita un detto siciliano. Dopo aver ottenuto una certa "fama" questa sarà dura a...

Leggi Articolo
Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

28/06/2022
Blitz droga nel catanese: 17 indagati

Blitz droga nel catanese: 17 indagati

28/06/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}