La prima struttura addetta alla fabbricazione di mascherine filtranti FFP3 del Sud si trova in Sicilia. Carini, nel palermitano, ospiterà l’impianto di produzione, nell’area riservata, un tempo, alla produzione dell’ex Keller, ora rilevata dal gruppo Montalbano del Polo MihS-Industrie Meccatronica Sicilia. Ne fanno parte anche l’azienda Puleo di Marsala e la Hotaly dell’area industriale di Catania.
Carini, impianti hanno capacità produttiva di 20 mila pezzi al giorno
L’ok arriva dall’Inail per la produzione delle mascherine FFP3 che hanno una capacità filtrante del 98-99% a differenza delle FFP2 che si attestano, come potere filtrante, al 94%. Gli impianti hanno una capacità produttiva di 20 mila pezzi al giorno. “È un’altra scommessa vinta- afferma Mineo, presidente di Meccatronica Sicilia-il Polo MihS rappresenta un fiore all’occhiello nel panorama industriale del Paese e con un valore aggiunto altissimo, considerando che è nato in una terra bellissima, come la nostra Sicilia, ma complicata per tanti aspetti. E’ uno sforzo quotidiano che ha permesso di salvare decine di posti di lavoro e di crearne altri, nonostante il mercato sia ‘drogato’ ancora da Dpi made in Cina. Alle Istituzioni chiediamo di valorizzare questi sforzi”.