No Result
View All Result
martedì, 4 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

In Sicilia, in controtendenza gli indici di criminalità

Vediamo insieme i dati riguardanti gli indici di criminalità in Sicilia. Alcuni fanno riflettere

di Angelo Mattone
03/11/2025
in News
In Sicilia, in controtendenza gli indici di criminalità

Credits photo Instagram

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nel momento di maggiore recrudescenza della delinquenza minorile, tra i tanti interrogativi formulati dai soliti esperti nei talk show, inerenti formazione scolastica ed educazione in famiglia, pochi riguardano, finora, l’inabissamento di Cosa Nostra in Sicilia. Vale a dire lo spazio nel territorio lasciato libero dalle cosche, occupato da bande locali. Non sempre di soli adolescenti, quanto di famiglie di malavitosi, battitori liberi del crimine, con i padri a guidare i figli nel percorso malavitoso.

A riprova di ciò, due delitti nelle quarant’otto ore hanno riguardato un minore a Capizzi in provincia di Messina, un secondo giovane, appena approdato alla maggiore età, a Boscoreale nei pressi di Napoli.

L’analisi del fenomeno dei colletti bianchi

Naturalmente non è questa la sede per analizzare il fenomeno dei colletti bianchi, ovvero, dell’ingrottarsi della mafia tra le pieghe dell’alta finanza. Questi vanno a caccia di rendite, ottenute riciclando il denaro del traffico di droga in bitcoin, la principale valuta digitale, oppure speculando in borsa, con l’ausilio dell’insider trading, elargito, mesi fa, dal presidente degli United States, Donald Trump, tocca, invece, esaminare gli indici di criminalità elaborati dal Sole 24 Ore su dati del ministero dell’interno, almeno per i tratti salienti le provincie siciliane.

I dati dei 106 capoluoghi di provincia in Italia e in Sicilia

Nella graduatoria delle 106 città italiane capoluogo con delitti ogni 100 mila abitanti, ad apparire per prima nella graduatoria nazionale, al 23° posto sulle 106 prese in esame, è Catania con un incremento, nel corso del 2024, rispetto all’anno precedente, del 2,62. Segue Palermo, più giù di un solo scalino, a causa dell’indice alto di assassinii nel corso dell’anno 2023, comunque sta lì a segnare per il 2024 una flessione del 2,19. A Siracusa tocca la palma del 27° piazzamento in campo domestico, terzo nell’isola, con un + 1,26 di incremento degli omicidi. Con Ragusa, vale notare il massimo della contrazione dei delitti con – 7,99. Anche Messina si presenta con un calo, anch’esso significativo degli omicidi, pari a – 5,47. Ad Agrigento, il segno della decrescita tocca il 4,53. Di contro, Enna mostra con il suo –3,06 quel suo minore distinguersi per incidenza criminosa con altre province di ridotte dimensioni nella mappa della penisola, segnatamente Oristano, Potenza, Benevento, Sondrio, Treviso e Pordenone.

Il concentrarsi degli illeciti nelle metropoli

Nel prendere in considerazione il trend complessivo della mappa delinquenziale in Italia nel corso del 2024, va segnalata l’innalzamento dei reati del 1,7% rispetto al 2023 con il concentrarsi degli illeciti nelle metropoli. Milano, Firenze e Roma sono città nelle quali la sicurezza, a causa delle dimensioni e per il proliferare dei fenomeni delinquenziali è fuori controllo.

A segnare l’allarme più consistente sono i delitti di strada, legate alle rapine, aumentate rispetto al periodo precedente dell’1,8%. Maggiore incidenza hanno prodotto i misfatti di spaccio di droga, pari al 3,9%. Nel frattempo i crimini sessuali schizzano al + 7,5%. Salgono anche le lesioni dolose, pari al 5,8%, seguite dai danneggiamenti + 1,6%, tanti di questi mai denunciati.

Scendono contrabbando e incendi

Sul versante dei miglioramenti, invece, il contrabbando scende niente poco di meno del 38%, gli incendi decrementano del 5,3% e, nonostante la proliferazione sul web dei tentativi di truffe informatiche, queste invertono la rotta contraendosi del 6,5%.

A questa messe di informazioni, rigorosamente ufficiali, se da un lato costituiscono l’unico punto di riferimento per comprendere cosa succede nei nostri territori, sul versante opposto l’abitudine di noi italiani a evitare guai con i rappresentanti dell’ordine pubblico, rischia di diventare dirompente nel falsare al ribasso i diversi preoccupanti e montanti fenomeni di tentativi di femminicidi, di spaccio di droga, di bullismo, di danneggiamento e vi di seguito.

Tags: datiNumerisicurezzasocietà
Angelo Mattone

Angelo Mattone

Life Style

Cielo di novembre: nuove energie, vecchi nodi da sciogliere – l’oroscopo de L’Urlo
Life Style

Cielo di novembre: nuove energie, vecchi nodi da sciogliere – l’oroscopo de L’Urlo

di Redazione
03/11/2025

Vediamo insieme l'oroscopo per i giorni che vanno dal 3 al 9 novembre. Un oroscopo che promette un gran movimento...

Leggi Articolo
Gli Asana nello Yoga

Gli Asana nello Yoga

01/11/2025
Cosa NON fare la notte di Halloween (secondo la tradizione)

Cosa NON fare la notte di Halloween (secondo la tradizione)

31/10/2025

I più Letti della settimana

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi
Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

di Redazione
30/10/2025

Il 31 ottobre non è una semplice festa, ma la notte che segna il passaggio verso il semestre oscuro. Un...

Leggi Articolo
I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

28/10/2025
Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

25/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}