No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

In 6000 mila al pranzo di Natale di Sant’Egidio. La Sicilia a rischio povertà

Il 43,5% della popolazione è a rischio di esclusione sociale e il 9,6% vive in stato di grave deprivazione materiale

di Redazione
24/12/2022
in Cronaca, News
In 6000 mila al pranzo di Natale di Sant’Egidio. La Sicilia a rischio povertà
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Saranno oltre 6.000 le persone che quest’anno parteciperanno all’ormai tradizionale pranzo di Natale organizzato in tante città dalla Comunità di Sant’Egidio.

Persone povere, che lottano per sopravvivere e per difendere la propria dignità.

I dati di Svimez ed Istat sono impietosi: in Sicilia, sebbene la regione nell’ultimo anno abbia perso oltre 100.000 residenti, le condizioni di estrema difficoltà sono cresciute: ben il 43,5% della popolazione è a rischio di povertà e di esclusione sociale e il 9,6% vive in stato di grave deprivazione materiale, mentre il 22,9% della popolazione si trova in una situazione di bassa intensità di lavoro, cioè lavora, ma il reddito guadagnato non è tale da consentire una vita dignitosa.

E le cose sarebbero di gran lunga peggiori se non ci fosse stato, almeno finora, il reddito di cittadinanza percepito dal 10,7% della popolazione del Mezzogiorno contro l’1,7% dei residenti nel Nord-Est.

Nel 2019, infatti, prima della pandemia, le persone a rischio di povertà e di esclusione sociale erano il 48,7%, contro i 43,5% del 2021.

Ma la situazione quest’anno si è aggravata per l’esplosione dei costi del gas e dell’energia elettrica a causa della guerra in Ucraina e per il notevole aumento dei prezzi dei beni di prima necessità. Sempre più grave è anche il problema dell’emergenza abitativa.

«In Sicilia – denuncia Emiliano Abramo, presidente della Comunità di Sant’Egidio di Catania – 14 persone su 100 subiscono il problema della casa, o perché non ce l’hanno o perché rischiano di perderla. Inoltre si registra una grave emergenza alimentare. La nostra è la regione in cui si mangia peggio e nelle periferie tanti bambini non mangiano carne perché le loro famiglie non possono permettersela».

Uno stato dei fatti che si traduce nell’aumento di quanti hanno bisogno di aiuto e di quanti, anche per Natale, contano sul sostegno e “sull’amicizia” della Comunità di Sant’Egidio che promuove decine di iniziative in tutta l’isola e il pranzo di Natale cui, nelle tre grandi città dell’isola, parteciperanno anche i vescovi che divideranno il desco con i poveri.

A Catania nella chiesa di San Nicolò l’Arena, con l’arcivescovo Renna, a Palermo a San Domenico, con l’arcivescovo Lorefice, e a Messina a San Francesco all’Immacolata con l’arcivescovo Di Pietro.

Un pranzo cui partecipetranno tante famiglie in condizioni di bisogno – e tra loro 600 bambini -, le persone senza fissa dimora e tanti anziani la cui pensione non basta più a tirare avanti, anche perché, a causa della crisi economica, sono costretti ad aiutare i figli senza lavoro e in difficoltà.

Altre iniziative si terranno nei centri di assistenza, nelle case di riposo, nelle carceri e in luoghi come il porto di Sampieri, vicino Scicli, dove persone che vengono da varie parti del mondo si sono riunite nella casa gialla del molo per fare festa. 

Tags: comunità di sant'egidiopranzo di natalesicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Indagati per corruzione e favoreggiamento mafioso sindaco ed ex finanziere

Uccide la moglie a coltellate

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}