No Result
View All Result
lunedì, 14 Luglio 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Il volto dell’antimafia Antonino Grippaldi è esposto

di Erika Giacira
23/04/2021
in News
grippaldi Confindustria
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Antonino Grippaldi, il volto pulito, finisce nell’occhio del ciclone

Un volto pulito, vicepresidente della prestigiosa Università Kore di Enna, presidente della cooperativa Valle Del Dittaino che da oltre 40 anni sforna pane siciliano e che vanta una brillante collaborazione con il colosso Galbani; Antonino Grippaldi si è scontrato anche con il sistema Montante.

Avvocato di un piccolo paesino nell’ennese, secondo gli inquirenti sarebbe stato allora un ottimo prestanome per Giovanni e Domenico Camastra e Antonio Casile nel ruolo di rappresentante legale della Italpetroli.
E dietro colui che aveva denunciato quella che doveva essere l’antimafia siciliana, invece, si sarebbe celato un accurato sistema fraudolento che passava tra Catanzaro, Vibo, Reggio Calabria, Crotone, Napoli, Salerno, Verona, Catania, Palermo, Messina, Ragusa, Siracusa, Caltanissetta.

I burattinai erano i clan più potenti della Camorra e della ‘Ndrangheta. Il mercato degli oli è oro per le gazze ladre e di queste 684 sono finite nella rete di una maxi operazione durata ben cinque anni.

Un sistema milionario

La Petrol Mafie Spa ha svelato un sistema di frode che si innescava attraverso le forniture (in regime di non imponibilità) effettuate dal deposito fiscale (nonché deposito IVA), consapevole e promotore del sistema fraudolento. Tolta l’Iva veniva effettuato l’acquisto da imprese cartiere. Quest’ultime, prive di ogni requisito richiesto per la qualifica di esportatore abituale, falsificavano le dichiarazioni finali da presentare. Tali operatori erano formalmente amministrati da prestanome nullatenenti ma, nel pratico, erano gestiti direttamente dall’organizzazione criminale.

Infine, le società “cartiere”, attraverso broker operanti sul territorio calabrese, campano e siciliano, vendevano ai clienti finali a prezzi al di sotto del valore di mercato. Sfruttato indebitamente il vantaggio economico dell’Iva non versata si metteva in moto una macchina di fatture false dal valore di 600 milioni di euro.

Un sistema che era stato frenato soltanto da un controllo fiscale improvviso all’Italpetroli. Il timore dell’esser scoperti aveva portato gli imprenditori ad optare per la drastica soluzione di omettere il versamento dell’imposta sul valore aggiunto e sulle accise.
Il risultato finale? Il deposito totalmente in default.

Superfluo enumerare la cifra finale del provvedimento di sequestro che ha portato ad un numero altrettanto grande di arresti. E in questo elenco di imprenditori, boss e cittadini anonimi, spicca Antonino Grippaldi attualmente detenuto agli arresti domiciliari.

Grippaldi è un pilastro della comunità ennese, simbolo di quella giustizia riconquistata. Agli onori della cronaca non passa inosservato come cada nei confronti dei suoi clienti ogni accusa. Passiamo dall’operazione “Anno del Drago” sul giro di spaccio tra Leonforte, Nissoria ed Agira fino alla difesa di Salvatore Debole, coinvolto nell’inchiesta “Fake Credits” dove da carnefice, diventa subito vittima di un sistema di truffe fiscali. Senza dimenticare l’operazione Bufala dove l’accusa finale è di aver perpetrato truffe al fine di ottenere indebitamente contributi pubblici. Tra la difesa spunta ancora una volta Grippaldi.

Un appunto sull’agenda del boss

Il suo nome, come presidente di Confindustria Enna, vice presidente dell’Università Kore di Enna e membro del cda dell’Ente Autodromo Pergusa (da cui ha rassegnato le dimissioni) però risente di un eco lontano.

L’inchiesta Pietradorata vide il coinvolgimento dei clan mafiosi dell’Isola nello sfruttamento della cava di Mistretta, da cui si ricava la quarzite. Un affare ricchissimo che aveva attratto, in particolare, la famiglia Santapaola di Catania, Cosa Nostra ennese e il clan Rampulla di Mistretta. 

“Tel. avv. Grippaldi per Bernanasca”: l’appunto è presente nell’agenda dell’avvocato Raffaele Bevilacqua, il nuovo capo di Cosa Nostra designato da Bernardo Provenzano. La telefonata tra i due avvocati avrebbe avuto oggetto l’edificazione del complesso universitario di Enna. E Grippaldi ne è stato vicepresidente fino a qualche giorno fa. La comunicazione rientra tre le intercettazioni presenti nel fascicolo dell’inchiesta.

La madre di Antonino Grippaldi è intestataria di alcune quote di una delle società che gestisce la cava fornitrice, guarda caso, dei materiali utili per la costruzione del polo universitario.

Grippaldi ne esce pulito: l’unica sua responsabilità sarebbe aver introdotto l’appoggio dell’imprenditore Michele Berna Nasca, personaggio essenziale nella scacchiera di Cosa Nostra messinese. Con lui, successivamente fonda la “Pietra Dorata Srl”. Società che ha vinto appunto la fornitura dell’appalto del Consorzio Universitario ennese di cui Grippaldi è stato vicepresidente fino alle dimissioni “affrettate” dei giorni scorsi.

Tags: Antonino GrippaldiconfindustriaPetrol mafie spapetrolioprestanometruffa
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo

Oltre 800 salme in attesa di sepoltura al cimitero Rotoli, Donato: "Scandalo cimiteri unisce Roma e Palermo"

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

“Lui stasera muore”: la scoperta del tradimento a Catania diventa virale su Tik Tok
News

“Lui stasera muore”: la scoperta del tradimento a Catania diventa virale su Tik Tok

di Redazione
30/08/2022

Quasi cinque milioni di visualizzazioni su Tik Tok per il video che per puro caso svela un tradimento proprio a...

Leggi Articolo

Gli “ziti” di Giarre che segnarono la storia dei diritti civili

06/11/2021
In Sicilia i migliori cannoli 2023: al primo posto Noto

In Sicilia i migliori cannoli 2023: al primo posto Noto

16/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}