No Result
View All Result
sabato, 22 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

Il sicilianissimo Claudio Giambruno “Overseas” 4et,  torna sotto i riflettori con un tour in giro per l’Italia

Insieme a lui, tre formidabili jazzisti come Andrea Rea al pianoforte, Dario Rosciglione al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria, sezione ritmica

di Redazione
13/03/2023
in Eventi, Musica, News, Spettacolo
Il sicilianissimo Claudio Giambruno “Overseas” 4et,  torna sotto i riflettori con un tour in giro per l’Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il sicilianissimo Claudio Giambruno “Overseas” 4et,  torna sotto i riflettori con un tour in giro per l’italia.

Si parte alla volta della Sardegna, giovedì 16 marzo alle 20:30 a “Il Vecchio Mulino” (Via Frigaglia, 5 – Sassari) e venerdì 17 marzo alle 21:30 al “Jazzino” (Via Carloforte, 74/76 – Cagliari).

Claudio Giambruno Quartet “Overseas” 4et nasce da una terra estasiante, accogliente, piena di profumi, tradizioni e diverse influenze come la Sicilia, una nuova formazione creata e diretta dal talentuoso sassofonista jazz e compositore.

Insieme a lui, tre formidabili jazzisti come Andrea Rea al pianoforte, Dario Rosciglione al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria, sezione ritmica di notevole qualità e grande esperienza.

Il leader palermitano vive il senso della distanza, sotto l’aspetto geografico, quasi come fosse penalizzante, in parte anche dal punto di vista climatico e dell’approccio alle molteplici sfumature della vita.

Ma allo stesso tempo la musica esercita anche un magico potere aggregante che accorcia considerevolmente queste distanze, abbattendo ogni genere di steccato.

L’apprezzabile intento di Giambruno, alla testa della sua formazione, è quello di esaltare la magia delle fascinazioni mediterranee – ma pur sempre in pieno solco hard-bop – oltre ad accentuare le peculiarità di quel jazz italiano legato alla tradizione che il trio costituito da Rea, Rosciglione e Ariano riesce a interpretare brillantemente.

 Per quanto riguarda il repertorio, è incentrato su alcuni brani originali scaturiti dall’eruttiva meninge di Giambruno, unitamente a degli standard della tradizione jazzistica pensati ad hoc proprio per questo quartetto.

Claudio Giambruno Quartet “Overseas” 4et rappresenta l’acme di un processo evolutivo, di crescita e di maturità vissuto in prima persona dal sassofonista palermitano che, sostenuto da un eccezionale trio, ha in animo l’elogiabile obiettivo di affermarsi definitivamente attraverso il suo percorso artistico.

Sassofonista dal fraseggio intenso, elegante e assai comunicativo, nonché dal suono ammantante e caldo, nell’arco della sua carriera Claudio Giambruno ha stretto significative e prestigiose collaborazioni da leader, sideman e in contesti orchestrali con una pletora di jazzisti di levatura nazionale e internazionale, tra i quali: Ron Carter, Christian McBride, Ivan Lins, Billy Cobham, Kurt Elling, David Kikoski, Eliseo Loreda Garsia, Flavio Boltro, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Max Ionata, Enrico Pieranunzi, Roberta Gambarini, Nicole Henry, Halie Lauren, Giorgio Rosciglione, Maarten Weyler.

Finalista al “Premio Internazionale per Solisti di Jazz Massimo Urbani” (2012) e vincitore del “Premio
Nazionale delle Arti” (Categoria Jazz – 2013), Giambruno ha esportato il suo talento anche all’estero, in
diversi festival jazz, in nazioni come Olanda, Germania, Belgio, Francia.

Per tutti gli amanti del jazz, due occasioni di respirare e vivere della buona musica grazie a un quartetto che, con trascinante energia espressiva, è capace di calamitare l’attenzione del pubblico per l’intera durata dei concerti.

Tags: Claudio Giambruno Quartet “Overseas” 4etconcertopalermoSardegnasicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
A Scordia il ricordo di Nicola D’Antrassi, vittima della mafia

A Scordia il ricordo di Nicola D'Antrassi, vittima della mafia

Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?
Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?

di Giuliano Spina
19/11/2025

Con l'arrivo della stagione fredda anche le nostre difese immunitarie, oltre a quelle degli animali, possono indebolirsi. La prima causa...

Leggi Articolo
Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

19/11/2025
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025

I più Letti della settimana

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo
Life Style

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

di Sveva Scocco
19/11/2025

Catania si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dagli amanti del vintage: la Vintage Kilo Sale di VinoKilo,...

Leggi Articolo
Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

08/11/2025
L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

19/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}