No Result
View All Result
giovedì, 23 Marzo 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

“Il Salotto dell’Etna” alla scoperta di Trecastagni

Dal 26 al 28 agosto, antiquariato, arte e wine experience tra le vie del centro storico del territorio. Sarà fruibile al pubblico gratuitamente dalle 19:00 alle 23:00

di Redazione
24/08/2022
in Eventi, News
“Il Salotto dell’Etna” alla scoperta di Trecastagni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’Etna, tra bellezza, fascino e maestosità, sarà la suggestiva cornice che accoglierà “Il Salotto dell’Etna”, un evento nel cuore di Trecastagni, alla scoperta del territorio in una vera e propria experience emozionale, che si terrà dal prossimo 26 al 28 agosto.

Terra dove il gusto, l’arte, la cultura trovano una casa ideale e naturale, l’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale di Trecastagni, Assessorati allo Sviluppo Economico – Turismo – Cultura, in collaborazione con il comitato spontaneo del centro storico “Il Salotto dell’Etna” in sinergia con imprenditori, commercianti e rappresentanti della società civile.

“Siamo felici di aprire il salotto del paese ai tanti abitanti e turisti che vorranno trascorrere con noi questo weekend – dichiara il sindaco Giuseppe Messina – per poter apprezzare le nostre bellezze architettoniche e paesaggistiche e anche enogastronomiche ed artigianali. Lo scopo è quello di valorizzare e riqualificare il nostro centro storico”.

La manifestazione, che aprirà ufficialmente le porte venerdì 26 agosto a partire dalle 19:00, vuole abbracciare il vulcano più alto d’Europa, patrimonio dell’Unesco, con Trecastagni, raccontando per le vie della città storie e tradizioni e nel contempo facendo apprezzare le eccellenze vitivinicole del territorio.

Sarà come tornare indietro nel passato, attraverso una pregiata esposizione di pezzi di antiquariato artistico, oggetti da collezione, libri e complementi d’arredo, oggetti senza tempo che renderanno la passeggiata nel Salotto di Trecastagni, una splendida idea per trascorrere il week end scoprendo anche le eccellenti attività ristorative e commerciali del territorio.

«Il Salotto dell’Etna ha tra i suoi obiettivi principali quello di far comprendere che unire il territorio al cibo, le bellezze paesaggistiche al vino, la cucina e le tradizioni culinarie alla cultura, alla storia, può e deve essere la vera formula vincente per questa terra – dichiara l’assessore al Turismo e allo Sviluppo economico, Edmondo Pappalardo – un volano per le attività imprenditoriali, di incentivazione turistica e, perché no, un modello economico da esportare. Non è un caso se oggi i territori, con il loro fattore umano, fatto di persone con le loro usanze e abitudini, attrae più turisti di altri segmenti. Il 33% chiede di essere protagonista e non più solo spettatore. C’è una nuova frontiera del turismo dove la parola “esperienza” sta modificando l’approccio al viaggio e Trecastagni ha scelto di essere quella frontiera».

Mostre

In programma per tre giornate eventi, mostre di antiquariato a cura di Officine Scibilia, Dario Omar Fallico Bonincontro Antiquario con il noto maestro restauratore Antonio Pulvirenti, da Largo Abate e Ferrara, lungo Via vittorio Emanuele, abbracciando Via Principe Di Giovanni.

Ad arricchire il cartellone la mostra d’arte en plein air “Gold Art Trecastagni” e il percorso tra gli abiti di Alta Moda dal significativo titolo “Etna”,  a cura rispettivamente della Prof.ssa Daniela Costa, docente di Grafica e Illustrazione e Liliana Nigro, docente di Storia del Costume presso l’Accademia di Belle Arti di Catania.

“Gold Art Trecastagni” vedrà protagonisti tanti straordinari artisti tra cui Janet Newman con le sua esibizione live di stampe con l’antica tecnica a baren, Sebastian Passati designer, Miriam Nicolosi, Simona Sorbello,  Simone Tosto, Carolina Valentino, Anna Lisa Tosto,  che narreranno diversi campi artistici: dalla pittura alla scultura, dalla grafica alla fotografia sino ad arrivare alla decorazione e alla moda, percorrendo gli aspetti e i complessi intrecci che intercorrono fra la vita e le nuove idee del contemporaneo.

Giovani e talentuosi gli stilisti del gruppo “ Maison du Cochon”, fondato dalla prof.ssa Liliana Nigro, saranno i protagonisti della mostra “Etna” madre e montagna di noi tutti, progenitrice caratteriale di ogni nostro fare creativo, con il loro abiti dai colori caldi e forti come sua maestà il “fuoco”, che nel taglio e nelle fogge rappresentano sua divina grazia la “montagna”. Pizzi e trine si uniscono con forza e determinazione alla leggerezza dei tessuti morbidi e trasparenze sinuose. Abiti realizzati interamente a mano dai giovani artisti dell’Accademia catanese delle Belle Arti, soldati di un esercito culturale che rappresenta la rinascita dello stile siciliano, slang massificato dall’odierno divenire ma fedele alla tradizione culturale e popolare.

Ma non solo, il basolato lavico di via Don Luigi Sturzo, sarà per l’artista Diletta Maria Virgillito, coordinata dalla Professoressa Costa, l’inconsueta “tela” su cui ritrarrà la sua grande “Etna” con l’utilizzo di gessetti naturali. L’installazione avrà inizio venerdì pomeriggio e sarà visibile per tutto il weekend.

Degustazioni

Fiore all’occhiello del salotto più esclusivo della Sicilia la “Wine exprerience” sabato 27 e domenica 28, a cura delle più rinomate e autorevoli cantine locali in un elegante e sinuoso percorso di sapori, colori e profumi accogliendo i wine lovers provenienti da ogni parte della Sicilia e non solo.

Dal vino dolce a quello secco fino alle bollicine con tante etichette in degustazione ai banchi d’assaggio, accuratamente selezionate dai sommelier della Fondazione italiana sommelier, saranno protagoniste le più autorevoli Cantine del territorio di Trecastagni , Barone Beneventano, Biondi Azienda Agricola, Cantina Eudenes, Cantine Di Nessuno, Cantine Nicosia, Tenuta Monte Gorna,  nomi altisonanti dell’enologia, con la partecipazione di un numeroso pubblico di visitatori qualificati che oggi più che mai vogliono essere protagonisti.

“Il salotto dell’Etna” sarà fruibile al pubblico gratuitamente dal 26 al 28 agosto nei seguenti orari: 19:00 – 23:00.

 

Tags: antiquariatocataniamostresalotto dell'etnasiciliatrecastagniwine experience
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
#risparmialacqua, l’hashtag della campagna in Sicilia per sensibilizzare i cittadini

#risparmialacqua, l'hashtag della campagna in Sicilia per sensibilizzare i cittadini

Life Style

Salemi: unico comune siciliano in gara per il concorso “Borgo dei Borghi 2023”
Life Style

Salemi: unico comune siciliano in gara per il concorso “Borgo dei Borghi 2023”

di Giada Pagliari
23/03/2023

Ultimi giorni per votare Salemi, l’unico comune siciliano in gara per il concorso”Borgo dei Borghi”. Battute finali per l'elezione del...

Leggi Articolo
Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

23/03/2023
L’intimo: nuova moda 2023 elegante e sensuale

L’intimo: nuova moda 2023 elegante e sensuale

22/03/2023

I più Letti della settimana

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani
Gossip

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

di Redazione
23/03/2023

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani, che nella vita fa l'Onicotecnica...

Leggi Articolo
Il Coro Lirico Siciliano conquista il pubblico della Berliner Philharmonie Hall con “Cavalleria Rusticana”

Il Coro Lirico Siciliano conquista il pubblico della Berliner Philharmonie Hall con “Cavalleria Rusticana”

20/03/2023
Mostra interattiva di scienze al liceo “Amari” di Giarre

Mostra interattiva di scienze al liceo “Amari” di Giarre

22/03/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}