No Result
View All Result
lunedì, 10 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli Cinema

Il racconto psicologico della guerra: “Il sesto sigillo” in prima nazionale all’Accademia di Belle Arti di Catania

Il corto del regista ucraino Georgii Biloshytskyi diventa dibattito per riflettere sull'emergenza in corso

di Redazione
04/03/2024
in Cinema, Cultura e spettacoli, News, Primo Piano, Università
Il racconto psicologico della guerra: “Il sesto sigillo” in prima nazionale all’Accademia di Belle Arti di Catania
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un racconto psicologico sull’esperienza della guerra a partire da una normalissima vita, quella di Tatyana: donna costretta dall’emergenza del conflitto con la Russia a compiere una scelta drastica. È il filo conduttore de Il sesto sigillo, cortometraggio diretto dal regista ucraino Georgii Biloshytskyi, che sarà proiettato in prima nazionale mercoledì 6 marzo alle ore 10 presso l’Accademia di Belle Arti di Catania.

La proiezione fa parte del progetto Conversazione intorno alla guerra tra estetica cinematografica e riflessioni geopolitiche, curato dalla professoressa Ornella Fazzina e che ha lo scopo di porre l’attenzione della comunità studentesca e accademica sull’emergenza della guerra in Ucraina. Un’iniziativa che vuole sollevare un dibattito culturale e che vedrà collegato da remoto il regista ucraino – già premiato al Festival del Cinema di Milano nel 2015 – per discutere sul suo lavoro con docenti e studenti. A discutere con lui il regista teatrale e cinematografico Daniele Salvo, il filosofo Elio Cappuccio, il professore Gianpiero Vincenzo e una cultrice di origine ucraina, Dariia Ruggieri Chorna.

Il cortometraggio Il sesto sigillo è stato finanziato con il sistema delle produzioni dal basso, ossia da una raccolta fondi nell’ambito dell’iniziativa Arte contro la guerra, lanciata a Vinnytsia (Ucraina) dall’Unione Nazionale dei Cinematografisti dell’Ucraina. Un incontro fecondo tra arte, storia, attualità e cultura che ha lo scopo di indurre una profonda riflessione su un tema tanto presente e reale. Al suo interno viene messa in risalto una personalità traumatizzata e le conseguenze che comporta l’osservare un disastro interiore ed esteriore: la scelta finale dell’eroina costringerà lo spettatore ad immedesimarsi anche in base ai propri valori ed esperienze.

Il progetto si presta a un possibile riferimento a due colossi della storia del cinema: Il settimo sigillo di Ingar Bergman (1957, Svezia) – dove viene raccontata la natura dell’essere, il posto dell’uomo nel mondo e il senso della vita e di Dio – e Il quinto sigillo di Zoltan Fabri (1976, Ungheria), nel quale si raccontano eventi della Seconda Guerra Mondiale che inducono l’uomo a scelte esistenziali. Qui, Il sesto sigillo si pone una semplice domanda: chi sarà in grado di resistere? Attingendo al simbolismo dell’Apocalisse di Giovanni nelle sue Rivelazioni, la risposta viene data per bocca di un prete. Tatyana, da testimone di un attacco missilistico nella sua città natale, rappresenta, in tal senso, un’allegoria della stessa Ucraina: «un luogo che difende il diritto alla sua esistenza nell’attuale apocalisse». 

 

 

Tags: Accademia di Belle Arti di Cataniaarte contro la guerracortometraggioFestival del Cinemaguerra in Ucrainail sesto sigillo
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Una settimana con le Edizioni Museo Pasqualino: dalla scoperta della musica africana alle avventure dei Paladini di Francia

Una settimana con le Edizioni Museo Pasqualino: dalla scoperta della musica africana alle avventure dei Paladini di Francia

Life Style

Amare attraverso lo Yoga
Life Style

Amare attraverso lo Yoga

di Nicol Graziano
08/11/2025

Tra i quattro percorsi dello Yoga ce n'è uno in particolare, chiamato Bhakti, il percorso della devozione e, perché no,...

Leggi Articolo
L’architettura della cura

L’architettura della cura

06/11/2025
Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

06/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

04/11/2025
Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

05/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}