No Result
View All Result
lunedì, 14 Luglio 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Il Ponte sullo Stretto divide il M5S

di Redazione
12/05/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dopo lo scivolone di Cancelleri, arriva il confronto in assemblea grillina. Con l’avvento del governo Draghi, ora più che mai, la questione del Ponte sullo Stretto sembra essere uno dei dibatti più accesi del panorama politico.

Il sottosegretario alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri chiede di mettere da parte le posizioni ideologiche e propone di aprire un tavolo permanente sul tema: «Ho sentito Giuseppe Conte, ci siamo confrontati e siamo arrivati insieme alla conclusione che va istituita una Commissione per analizzare la questione dal punto di vista tecnico e politico». La priorità, per l’ex consigliere regionale siciliano, è di non creare spaccature interne al Movimento.

«Nelle prossime settimane -aggiunge- avvierò gli stati generali delle infrastrutture siciliane: voglio sentire la politica siciliana, le associazioni di categoria, gli imprenditori, i sindaci. Non si possono mettere da parte le ambizioni di una popolazione e di un Movimento che nel 2017 alle regionali in Sicilia ha preso il 36% e nel 2018 il 49%: questi voti non li abbiamo presi dicendo di no ma costruendole, le cose».

C’è chi dice no…

Malgrado il parere favorevole del sottosegretario Cancelleri, infatti, un sì unanime sembra un’ipotesi lontana.

ll presidente della Commissione Trasporti del Senato Mauro Coltorti, professore ordinario di geomorfologia, ritiene inopportuna l’opera in quanto verrebbe costruita in una zona franosa. Stessa linea per Ruggiero Quarto, geologo, che grida alla follia vista la scarsa conoscenza del sito.

Le critiche investono anche Cancelleri: secondo Federica Dieni, infatti, Cancelleri avrebbe espresso semplicemente la propria posizione personale e non quella del Movimento.

No anche dalla catanese Giulia Grillo, ex ministro della Salute, che minaccia di togliere la fiducia al governo qualora passasse il sì al ponte.

Piovono critiche anche da altri parlamentari come Andrea Cioffi, Giuseppe D’Ippolito, Giovanni Vianello, Danilo Toninelli: «L’uscita di Cancelleri ha creato un grossissimo danno al Movimento 5 Stelle -afferma l’ex ministro delle Infrastrutture- Giancarlo ne prenda atto. Solo con una presa di distanza si può ripartire da zero e aprire un dibattito».

L’ex segretario al Mise Stefano Buffagni, parla di una vera e propria follia in quanto afferma che bisognerebbe concentrarsi sulla campagna vaccinale in cui la Sicilia, purtroppo, sembri non decollare.

E chi dice sì

«Se dobbiamo parlare di ponte solo quando il resto in Sicilia è stato fatto -sottolinea la messinese Angela Raffa -allora condanniamo la Regione a 10 anni di arretratezza». 

Importanti anche le voci che sposano la linea di Cancelleri: «Noi vogliamo le infrastrutture che mancano e che sono utili a migliorare le condizioni pessime in cui versa il nostro territorio. Ferrovie a doppio binario, strade provinciali e autostrade degne di questo nome. Vogliamo l’alta velocità Messina-Palermo, oltre alla Messina-Catania-Palermo. Vogliamo un progetto infrastrutturale per il Sud. Oltre a questo servono anche opere di mitigazione per la città di Messina», rincara il questore di Montecitorio Francesco D’Uva.

Proprio i governatori di Calabria e Sicilia si rendevano disponibili ad adoperare le risorse destinate all’alta velocità nella costruzione del Ponte sullo Stretto.

E.G.

Tags: giancarlo cancellerigoverno draghim5sPonte sullo stretto
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
fico d'india

Fico d'India, uno yogurt al sapore di Sicilia

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

“Lui stasera muore”: la scoperta del tradimento a Catania diventa virale su Tik Tok
News

“Lui stasera muore”: la scoperta del tradimento a Catania diventa virale su Tik Tok

di Redazione
30/08/2022

Quasi cinque milioni di visualizzazioni su Tik Tok per il video che per puro caso svela un tradimento proprio a...

Leggi Articolo

Gli “ziti” di Giarre che segnarono la storia dei diritti civili

06/11/2021
In Sicilia i migliori cannoli 2023: al primo posto Noto

In Sicilia i migliori cannoli 2023: al primo posto Noto

16/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}