Oggi è il primo settembre e settembre è il mese della luna piena del raccolto.
Siamo arrivati al primo settembre, un mese che ci riporta al lavoro dopo le vacanze estive, che ci ricorda l’arrivo dell’autunno, l’inizio della scuola.
Ma quest’anno il mese di settembre è anche il mese della luna piena del raccolto.
Un nuovo calendario lunare è in arrivo con il mese di settembre. Cinque sono le fasi lunari questo mese.
E’ noto che la vita dell’uomo, degli esseri viventi, le maree e persino l’agricoltura, sono influenzate dalle fasi lunari.
Per il mese di settembre quindi 5 sarebbero le fasi lunari:
- Dall’1 al 9 agosto la luna è nella fase crescente quindi aumenta gradualmente la sua visibilità
- Il 10 settembre è il momento in cui potremmo di nuovo ammirare la luna piena
- Dall’11 al 24 settembre subentra la fase calante quindi, al contrario, perderà visibilità.
- Il 25 settembre è la sera della luna nuova. Ai nostri occhi, il satellite sembrerà essere assente nel cielo e questo perché essendo la fase di allineamento con il sole, si troverà in ombra.
- Dal 26 settembre ricomincerà la fase crescente.
Quella di giorno 10 settembre sarà la luna piena del raccolto. E’ la luna piena che viene associata all’arrivo dell’autunno e non sempre cade nel mese di settembre. Fu chiamata così perché la sua caratteristica è quella di essere particolarmente luminosa, pertanto permetteva agli agricoltori di restare più a lungo nei campi a lavorare.