No Result
View All Result
lunedì, 20 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

I nuovi speaker di radio Zammù

«Radio Zammù è un’occasione unica per vivere l’Università di Catania anche al di fuori delle aule e in questi anni si è rivelata un’autentica fucina di talenti con tante studentesse e tanti studenti che sono diventati speaker molto apprezzati anche nel panorama radiofonico nazionale", ha detto il rettore Francesco Priolo

di Redazione
25/12/2022
in Cronaca, Cultura e spettacoli, News
I nuovi speaker di radio Zammù
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sono già pronti ad indossare le cuffie e a far sentire la loro voce ai microfoni di Radio Zammù per raccontare la vita studentesca tra musica, talk, podcast e tanta informazione sul “mondo Unict”.

E a consegnare loro le “chiavi” della radio universitaria è stato proprio il rettore Francesco Priolo a conclusione del laboratorio “Unict on air: radio, podcast, giornalismo” coordinato dal giornalista Alberto Conti, station manager di Radio Zammù, che si è tenuto per otto settimane al Centro universitario teatrale di Palazzo Sangiuliano.

Ben 24 i nuovi speaker pronti ad alternarsi ai microfoni dopo aver preso parte al laboratorio incentrato sulle tecniche di conduzione, sugli aspetti giornalistici legati alla radio, sulle modalità di realizzazione di un podcast e di scrittura di un programma radiofonico.

Ma anche su come organizzare il lavoro di redazione e sulle nozioni base di post-produzioni audio.
E negli ultimi incontri i protagonisti del laboratorio – Barbara Bonifacio, Nicola Corsaro, Giulia Costantino, Francesco Di Bella, Miriam Finocchiaro, Natasha Fragalà, Manuela Grimaldi, Charlotte Joannic, Davide Litrico, Giordana Lombardo, Michela Memoli, Giuditta Nicosia, Damiano Nicotra, Aurora Nobile, Radek Ogrodniczak, Giacomo Petralia, Eleonora Pinizzotto, Gianfrancesco Pisa, Federico Placenti, Nancy Randazzo, Enza Rossitto, Vera Silvestro Delpueyo, Luciano Simbolo e Alessia Zuccaro – hanno vissuto l’emozione di essere “on air” con la simulazione di una diretta radiofonica negli studi di Radio Zammù prendendo confidenza con cuffie e microfoni.

«Radio Zammù è un’occasione unica per vivere l’Università di Catania anche al di fuori delle aule e in questi anni si è rivelata un’autentica fucina di talenti con tante studentesse e tanti studenti che sono diventati speaker molto apprezzati anche nel panorama radiofonico nazionale – ha detto il rettore Francesco Priolo –. L’ateneo, che nel maggio scorso ha ospitato il Festival della Radio Universitarie, conferma ancora una volta di voler sostenere con forza i propri studenti con una offerta formativa sempre più ampia e di qualità e con uno spazio multifunzionale, come il Cut, che abbiamo voluto mettere a loro disposizione anche per la frequenza di laboratori teatrali, corsi di danza e recitazione, scenografia e comunicazione per immagini, oltre che per ospitare il coro studentesco».

Alberto Conti

«Quello che più mi ha colpito – ha rivelato Alberto Conti – è stato l’entusiasmo di tutti i partecipanti e la capacità di fare squadra e collaborare tra loro. Molti hanno già manifestato la voglia di continuare e partecipare alle attività di Radio Zammù. Questa è forse la notizia più bella perché per una radio universitaria è necessario che ci sia un continuo ricambio a conferma della scelta vincente del laboratorio formativo, un’esperienza che speriamo di ripetere molto presto».

Tutti i partecipanti, inoltre, a conclusione del laboratorio hanno avviato la realizzazione di una serie di podcast che verranno scritti e registrati nelle prossime settimane.

«Uno di questi, dedicato ai Mondiali di calcio in Qatar, è stato già realizzato e pubblicato – spiega Alberto Conti -. Si chiama “Mondiale che vai, paesi che trovi”, otto puntate dedicate a curiosità e aneddoti sui trentadue paesi che hanno partecipato alla competizione».

Tags: cataniaradio zammùspeakerunict
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Corini

Palermo, 24 giocatori convocati da Corini

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}