Disegni di legge, interrogazioni e interpellanze parlamentari, mozioni e ordini del giorno. Sono queste le attività svolte dai deputati dell’Ars- Assemblea Regionale Siciliana.
Alla luce delle prossime elezioni regionali, che vedono in corsa vecchi e i nuovi deputati, scopriamo chi in questi 5 anni di legislatura, è stato più virtuoso e chi meno produttivo.
Stiliamo una sorta di hit parade con i top della classifica e gli ultimi in posizione, occupandoci per il momento solo dei primi firmatari, ovvero di chi in teoria è l’autore della proposta presentata in parlamento.
Disegni di legge
Sul podio Alessandro Aricò, di Diventerà Bellissima, con 79 disegni di legge, seguito da Tommaso Calderone, Forza Italia con 74, Vincenzo Figuccia, Prima l’Italia, 73 e Annunziata Luisa Lantieri, ancora FI, 45.
Chi ha lavorato meno sono Michele Mancuso, Riccardo Gallo di Forza Italia che hanno presentato solo 1 disegno di legge seguiti da Salvatore Cordaro, Popolari e Autonomisti, Concetta Damante, del Movimento 5 stelle, Edmondo Tamajo, Sicilia Futura, 2 disegni e infine Giovanni Bulla, Udc 3.
Interrogazioni parlamentari
Al primo posto il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo con 178 interrogazioni, seguito da Giuseppe Lupo, sempre PD, con 169. Nei gradini più alti del podio anche Vincenzo Figuccia, Prima l’Italia, 164 e Stefania Campo, Movimento 5 Stelle, 145.
Agli onorevoli dell’Ars, si aggiunge anche il presidente della regione siciliana, Nello Musumeci, che in 5 anni ha presentato come primo firmatario, 157 interrogazioni parlamentari.
In fondo alla classifica con zero interrogazioni: Riccardo Savona, Margherita La Rocca Ruvolo, Michele Mancuso di Forza Italia e Orazio Ragusa, Prima l’Italia.
Interpellanze parlamentari
Ai vertici ancora il PD con Giuseppe Lupo, che ha presentato 96 interpellanze, Anthony Barbagallo, 60, Stefania Campo, M5S, Angela Foti, Attiva Sicilia, 36, e Gianina Ciancio, 18, M5S.
Ultimi: gli onorevoli Giovanni Cafeo, Orazio Ragusa, Prima l’Italia, Mario Caputo, Riccardo Savona, Michele Mancuso, Alfio Papale, Riccardo Gallo, Bernadette Grasso Felice, Margherita La Rocca Ruvolo, Stefano Pellegrino di Forza Italia, non hanno mai presentato da primi firmatari un’interpellanza parlamentare. Con loro anche Jose Marano e Roberta Schillaci, M5S, Danilo Lo Giudice, Misto, Giusy Savarino, Giuseppe Zitelli, di Diventerà Bellissima e Edmondo Tamajo, Sicilia Futura.
Mozioni
Sul podio Angela Foti, Attiva Sicilia, 63 mozioni, seguita da Stefano Zito del M5S, con 52, Tommaso Calderone di FI, 37 e infine Vincenzo Figuccia di Prima l’Italia, 32.
I meno produttivi con zero mozioni, Giovanni Bulla,Udc, Riccardo Gallo, Margherita La Rocca Ruvolo, Annunziata Luisa Lantieri, Riccardo Savona, FI, Edmondo Tamajo di Sicilia Futura e Giuseppe Zitelli, Diventerà Bellissima.
Ordine del giorno
Ancora al primo posto, Angel Foti, Attiva Sicilia, con 77 ordini del giorno seguita da Giuseppe Lupo, PD, 58, Alessandro Aricò, Diventerà Bellissima, 30, Riccardo Savona, FI, 24 e infine Valentina Palmeri, gruppo Misto, 23.
Non hanno presentato ordini del giorno da primi firmatari, Riccardo Gallo, Margherita La Rocca Ruvolo, FI, Giuseppe Galluzzo e Giorgio Assenza, Diventerà Bellissima, Baldassarre Gucciardi, PD, Giuseppe Laccoto, Sicilia Futura e Luca Sammartino, Prima l’Italia.