No Result
View All Result
lunedì, 2 Ottobre 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Gli studenti dell’Istituto Umberto di Savoia e Scienze della Formazione dell’Università di Catania insieme per parlare di teatro inclusivo

Un convegno promosso nell’ambito delle attività di Terza Missione, che si terrà venerdì 14 aprile, dalle 9 alle 14 presso l’ex Cinema Esperia di via Plebiscito, n. 782

di Redazione
13/04/2023
in Cultura e spettacoli, Eventi, News, Primo Piano, Spettacolo, Teatro
Gli studenti dell’Istituto Umberto di Savoia e Scienze della Formazione dell’Università di Catania insieme per parlare di teatro inclusivo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Il teatro inclusivo nella scuola 2030: strategie didattiche on the road”, è il tema del convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Catania, nell’ambito delle attività di Terza Missione, che si terrà venerdì 14 aprile dalle 9 alle 14, presso l’ex Cinema Esperia di via Plebiscito, n. 782.

Coinvolti gli studenti dell’Istituto “Principe Umberto di Savoia”, nello specifico le IV del Liceo linguistico e le III del Liceo scientifico, che presenteranno dei poster creati nell’ambito delle attività specifiche del percorso di Orientamento e Competenze trasversali (PCTO), curato dalle prof.sse Paolina Mulè, Daniela Gulisano e Valentina Perciavalle.  Un momento di confronto e incontro sul teatro quale risorsa per l’inclusione formativa e sociale.

“Da anni lavoriamo con questo Istituto – ha commentato la prof.ssa Mulè – e anche quest’anno abbiamo deciso di riflettere sul teatro inclusivo nella scuola 2030. Durante questa giornata i relatori dibatteranno da una parte sulle piste teoriche di riferimento inerenti al teatro come risorsa inclusiva, formativa e sociale e dall’altra svilupperanno gli esiti di queste iniziative svolte nell’ambito del PCTO . Saranno presenti non sono solo gli studenti di Scienze e Tecniche Psicologiche, ma anche 300 corsisti della specializzazione per le attività di sostegno nelle scuole nei confronti dei disabili, nell’ambito delle attività di tirocinio indiretto che per loro organizza l’Università. Rifletteremo sul teatro e disabilità nel panorama europeo, italiano e sociale e su quest’ultimo come dispositivo pedagogico e didattico che provvede a determinare funzioni educative e di rieducazione, inclusione e riabilitazione attraverso le varie forme di comunicazione. Siamo convinti che le conseguenze che il teatro inclusivo offre ai soggetti diversi, fragili e vulnerabili sono fondamentali perché consente di sviluppare la loro crescita da un punto di vista personale, sociale, e professionale e poi siamo convinti che il teatro è un mezzo terapeutico che consente agli studenti di canalizzare emozioni e vissuti esistenziali oltre che il confronto con modelli di riferimento diversi dalla loro realtà sociale. Attraverso i laboratori nelle scuole è possibile far scaturire un’espressione artistica che nasce dal desiderio di creare forme nuove anche di linguaggio che coinvolge l’espressione corporea della danza, della poesia e tutto quello che può agevolare la fantasia, le modalità creative di ogni individuo. I ragazzi sono consapevoli che il teatro è un linguaggio multi codice multidisciplinare che permette intrecci di parole, gesti, musiche, atmosfere, pensieri, emozioni, realtà e finzioni”.

Ad aprire il convegno i saluti istituzionali di Loredana Cardullo, Direttore DISFOR-UNICT, seguita da Piero Ristagno, Direttore artistico Neòn, Rachele Casali, Presidente Associazione Mayor Von Frinzius, Maria Raciti, Dirigente Scolastico del “Principe Umberto di Savoia” di Catania e Massimo Oliveri, Presidente Cinap Università di Catania.

Dalle 9 alle 14 inizierà la giornata di lavori con gli interventi di Daniela Gulisano, che tratterà il tema “Il laboratorio teatrale inclusivo: simulazione e role playing inclusivo per “tutti e per ciascuno”. Valentina Perciavalle, parlerà invece di “Espressività corporea nel teatro inclusivo”,

Relazioneranno: Paolo Bruno Donzelli, CINAP- UNICT, “La mente inclusiva per un teatro inclusivo: apprendimenti, percorsi e consapevolezza a servizio della persona”; Corrado Muscarà, DISFOR- UNICT, “Il teatro come laboratorio didattico ideale per promuovere l’inclusione a scuola”;  Lamberto Giannini, Fondatore e Direttore Artistico della Compagnia Mayor Von Frinzius, “Teatro per l’inclusione. La nascita della Compagnia Mayor Von Frinzius”;  Maria Luisa Boninelli, Docente Corso sostegno –UNICT, “Il teatro per lo sviluppo delle competenze cognitiva e relazionali”;  Piero Ristagno, Direttore artistico dell’Associazione Nèon, “Presentazione della mission e vision di Nèon”.

A chiudere il convegno saranno gli studenti del Liceo Scientifico e Linguistico “Principe Umberto di Savoia” con la presentazione dei lavori del PCTO a cui farà seguito la conclusione di Paolina Mulè, che parlerà di “Il teatro tra cultura e cura: paradigmi epistemologici e piste di ricerca per l’inclusione formativa e sociale”.

Tags: cataniadipartimento scienze della formazione dell'univesrità di Cataniadisabilitàpaolina mulèteatro
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Al Teatro Agricantus di Palermo debutta “Vita d’attrice” con Rossella Leone

Al Teatro Agricantus di Palermo debutta “Vita d'attrice” con Rossella Leone

Life Style

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo
Bellezza e benessere

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo

di Redazione
20/06/2023

In un mondo sempre più frenetico e stressante, la ricerca del benessere è diventata un obiettivo fondamentale per ciascuno di...

Leggi Articolo
Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

22/05/2023
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023

I più Letti della settimana

La showgirl ex partecipante di Uomini e Donne si laurea al Monastero dei Benedettini
Cronaca

La showgirl ex partecipante di Uomini e Donne si laurea al Monastero dei Benedettini

di Redazione
27/09/2023

La showgirl catanese classe 2001 Naomi Moschitta ha concluso i suoi studi in Scienze e Lingue per la comunicazione con...

Leggi Articolo
La figlia di Giuseppe Castiglia a X Factor è da standing ovation

La figlia di Giuseppe Castiglia a X Factor è da standing ovation

29/09/2023
“Notte dei ricercatori”, venerdì la Scienza dilaga nel cuore di Catania

“Notte dei ricercatori”, venerdì la Scienza dilaga nel cuore di Catania

26/09/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}