Carone o dolcetti? Il giorno della befana è arrivato e appese sull’albero o sui camini ci sono già le calze che attendono di essere riempite.
Domani è il giorno della Befana e i nostri bambini aspettano con ansia la scorpacciata di dolcetti.
Ma dopo la scorpacciata cosa è possibile fare domani a Catania per concludere in bellezza queste festività?
Se avete voglia di scoprire musei e siti archeologici anche in compagnia dei vostri bimbi, per domani il Comune ne ha predisposto l’apertura. Gli orari di apertura e chiusura però subiranno delle variazioni.
Al Teatro Angelo Musco invece Vittorio Sgarbi racconterà Antonio Canova, “il nuovo Fidia”, massimo esponente del Neoclassicismo in scultura.
Per una giornata all’aperto immersi nella natura, l’associazione “Etna e Dintorni” propone un’escursione sull’Etna con pranzo a sacco al rifugio. Un modo per scoprire le bellezze della nostra Etna insieme ai bambini che godranno di aria sana, divertimento e stupore tra gotte e vulcani spenti.
Laboratori, musica, cibo, drink e libri in Piazza dei libri dalle ore 11.00 per la “Festa in Piazza dei libri”.
Al Teatro Zig Zag di via Canfora il divertentissimo spettacolo “La rivincita della Befana”. Lo spettacolo andrà in scena alle venerdì e sabato ore 18:00 e domenica 8 gennaio alle ore 11:00 e alle ore 18:00.
La scuola magica-scientifica LUDUM il megaevento “Harry Potter al LUDUM e i doni della Befana”, dove gli alunni saranno accolti dalla Befana Gialias.