mercoledì, 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Gli auguri pasquali dell’arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna

"Questo annuncio di pace giunga nelle aule dei nostri Consigli comunali, dove si organizza con fatica il bene comune". Le parole del pastore della chiesa catanese

di Elisa Petrillo
16/04/2022
in Life Style, News, Primo Piano, Video
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ci apprestiamo a vivere la Santa Pasqua e lo facciamo con uno spirito di pace e di fratellanza, specie in un momento difficile come quello che stiamo vivendo.

Nel festeggiare questi giorni di unione e amore familiare, mons. Luigi Renna, arcivescovo di Catania, porge i suoi auguri a tutta la città di Catania.

“Vi auguro che vi raggiunga in ogni situazione nella quale vi trovate, – commenta mons. Renna – il primo saluto che il Signore Risorto diede ai suoi apostoli la sera di Pasqua: “Pace a voi!”(Gv 20, 19). Le parole di Cristo raggiunsero quegli Undici uomini delusi e impauriti chiusi come in un bunker, desiderosi di rivedere il loro Maestro barbaramente ucciso, ma incapaci di andare a cercarlo. Gesù entrò mentre quelle porte erano chiuse e li salutò in modo tale da rappacificarli con Lui, con la storia e l’umanità”.

“Per questo il saluto del Risorto ci è necessario, perché ciò di cui abbiamo più bisogno è questa pace che viene da Dio: è la shalom, la completezza dei beni che l’umanità può desiderare e che oggi irrompe dalle nostre chiese al termine delle liturgie pasquali. “Pace a voi!” Solo il Cristo riesce a portare la pace dove le porte sono chiuse
e a donarla in maniera diversa da come la dona il mondo, che si aspetta che avversari e nemici dichiarino la resa e pretende anzi un tappeto rosso per offrire riconciliazione e perdono. Cristo ha già “forzato” le porte della morte e quelle della cattiveria di chi lo ha arrestato, della viltà di chi lo ha condannato, della violenza di chi lo ha crocifisso, della pochezza di chi lo ha abbandonato”, continua.

“E allora l’augurio che vogliamo farci in quest’anno è che ciascuno possa accogliere il saluto di pace di Cristo – conclude l’arcivescovo –  e lasciarsi disarmare da questo annuncio. Giunga nelle aule dei nostri Consigli comunali, dove si organizza con fatica il bene comune, e si senta che la naturale conseguenza per aver sostenuto tante manifestazioni di pace, impegna a preservare le comunità da ogni conflitto, sconfiggendo le povertà che la attanagliano. Giunga la pace nei quartieri dove non risuonano voci di festa tra le strade, ma si muovono sinistri venditori di morte, che forse spareranno fuochi d’artificio perché un altro carico di droga è arrivato, ignorando che stanno festeggiando la loro sconfitta di fronte alla vita. Risuoni dove i nostri ragazzi che hanno abbandonato la scuola si educano per strade che non possono insegnare loro niente e attendono che noi ci prendiamo maggiormente cura di loro”.

Tags: cataniamessagio auguri arcivescovoMons. luigi rennapacePasqua
Elisa Petrillo

Elisa Petrillo

Giornalista freelance di quotidiani cartacei e online e di emittenti televisive e web tv. Dal 2000 ha sempre lavorato nell'ambito della comunicazione anche come corrispondente per Catania del La Sicilia, il Giornale di Sicilia, Informa Sicilia, New Sicilia, redattrice e anchorwoman del tg La Sesta di Sestarete ,Prima Tv e Zerouno Tv. Collabora con l'Università di Catania, con il prof. Carlo Colloca, professore associato di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Ufficio stampa della LuxuryPress e di eventi culturali, e del prof. Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia dell'Università di Catania, lavora come conduttrice di format televisivi, di cui è anche autrice, e presentatrice di eventi in Sicilia e fa parte dell'ufficio comunicazione della Fondazione Telethon. Specializzata in giornalismo culturale, sociale e dello spettacolo, ha approfondito le proprie conoscenze con un Master in giornalismo multimediale presso Almed e in Digital Marketing & Social Media Advertising presso la Free Mind Foundry e la Etna Digital Academy. Dal 2016 al 2018 ha vissuto in Irlanda, a Dublino, maturando una significativa esperienza nel settore della comunicazione digitale, come esperta in montaggio e riprese video con un Master presso la Parnell Adult Learning Centre Dublin. Per 10 anni ha seguito la comunicazione di alcuni eventi fieristici dedicati al settore agroalimentare tra Italia, Francia, Bulgaria e Austria, in progetti approvati dalla Comunità Europea. Rispetto, affidabilità e responsabilità, sono le fondamenta su cui ha costruito la propria vita e attività professionale. Il suo credo è “la gentilezza e il sorriso non costano nulla, ma aprono tutte le porte, migliorano il tuo aspetto e il rapporto con gli altri e rendono più piacevole tutto quello che si fa”.

Prossimo Articolo
Nello Musumeci verso le dimissioni? Ecco le opzioni del Presidente

Nello Musumeci verso le dimissioni? Ecco le opzioni del Presidente

Life Style

each but together.lifestyle
Eventi

“Each, but together – Mua’s collab”, il nuovo team di make up artisti

di Martina Strano
17/05/2022

Nasce "Each, but together - Mua's collab", un nuovo gruppo di make up artist pronto a gestire grandi eventi. Abbiamo...

Leggi Articolo
jeans.moda

Jeans, un capo immancabile in ogni armadio. Il modello dell’estate 22

16/05/2022
Etna Comics, Eros-Art Performance Experience “I Tarocchi di Valentina” in Area Taboocom

Etna Comics, Eros-Art Performance Experience “I Tarocchi di Valentina” in Area Taboocom

13/05/2022

I più Letti della settimana

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi
News

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi

di Elisa Petrillo
16/05/2022

Intitolare il campo sportivo Filippo Eredia, al grande calciatore catanese Pietro Anastasi. E' questa la proposta presentata dal consigliere del...

Leggi Articolo
L’Etna: «una situazione di tregua, ma si sta ricaricando»

L’Etna: «una situazione di tregua, ma si sta ricaricando»

12/05/2022
serie tv. serie tv

La meta preferita per le serie tv sembra essere la Sicilia

12/05/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}