No Result
View All Result
lunedì, 13 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Comic

Gli artigiani del gioco: ecco le eccellenze in Italia e in Sicilia

Gli artigiani del gioco, una categoria che per molto tempo è stata bistrattata

di Salvatore Mellia
20/09/2025
in Comic, Cultura e spettacoli, Primo Piano
Gli artigiani del gioco: ecco le eccellenze in Italia e in Sicilia

Credits photo Meeple-Carcassone-orgoglionerd

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ogni scatola da gioco è un piccolo universo che prende vita tra le mani di chi lo apre. E creatori di queste galassie sono i game designer che, con un lavoro immenso fatto di test e notti insonni, plasmano le idee e le trasformano in esperienze da vivere intorno a un tavolo.

Eppure, il loro ruolo non è sempre stato riconosciuto. Per lungo tempo i nomi degli autori non comparivano nemmeno sulle edizioni pubblicate.

Un primo e decisivo cambio di passo si ebbe il 2 febbraio 1988 quando tredici game designer (tra cui Alex Randolph, uno dei padri del game design internazionale moderno) firmarono un documento di protesta su un semplice sottobicchiere di birra: la Coaster Proclamation. I firmatari si impegnarono a non cedere più opere a editori che non avessero garantito il nome dell’autore sulla copertina. Nel 2013 la mobilitazione fu rilanciata con la Beer Coaster Proclamation, firmata da una cinquantina di designer internazionali, contenente l’impegno a non consegnare i loro giochi agli editori finché questi ultimi non avessero riconosciuto la loro centralità creativa all’interno dei contratti.

Grazie a queste azioni, per la prima volta, i creatori di giochi ottennero un riconoscimento simile a quello di scrittori o registi. Si aprì così la strada a una nuova consapevolezza della loro figura autoriale. Oggi il ruolo chiave del progettista ludico è universalmente riconosciuto.

Anche l’Italia si impone come eccellenza

Inventare un gioco non significa solo scrivere regole; vuol dire immaginare, creare interazioni, eliminare bug e, soprattutto, dare forma a emozioni. Tutto parte da una scintilla d’ingegno, che diventa progetto e prototipo, passa per le sessioni di test e arriva, nei casi migliori, alla pubblicazione. Molte idee si fermano lungo la strada, poche diventano titoli capaci di conquistare il pubblico. L’autore di giochi è un artigiano che, come un moderno Efesto, dà forma alle nostre passioni trasformando idee in esperienze.

Figure come Walter Obert, Luca Borsa, Emiliano Sciarra, Martino Chiacchiera e tanti altri hanno firmato opere capaci di conquistare pubblico e critica, con edizioni vendute in tutto il mondo.

Nel territorio etneo spiccano Massimo Borzì e Rosaria Battiato, due grandi autori – un tempo emergenti, oggi affermati – che hanno arricchito il settore. Tra i loro giochi si distinguono “Bonsai” (edito da dVGames, premiato da un grande successo internazionale) e il nuovo titolo in uscita a breve “Koi”, che trasporterà i giocatori nella costruzione di un armonioso laghetto giapponese.

Le eccellenze siciliane

Tra i siciliani, poi, Stefano Di Maria e Rosa Linda Romano nonché i palermitani Roberta Marchetta e Giovanni Spadaro.

Catania è inoltre fucina di progetti grazie a Etna Comics, Festival del Fumetto, del Gioco e della Cultura pop e alla sua “Area Inediti Massimiliano Cuccia”, nata nel 2015 per volontà di Massimiliano Cuccia: indimenticato punto di riferimento del movimento ludico siciliano. In questo spazio i designer presentano i prototipi, si confrontano e danno vita a una comunità creativa che mantiene viva la sua memoria. È qui che la creazione diventa condivisione.

Sotto la superficie di ogni prodotto finito c’è, dunque, un impegno maestoso e spesso invisibile. La prossima volta che lancerete un dado o sposterete una pedina, pensate a ciò che si cela dietro quel gesto: mesi di prove, revisioni e immaginazione per regalarci partite sempre nuove.

Salvatore Mellia

Tags: ArtigianieccellenzeEdizionigioco
Salvatore Mellia

Salvatore Mellia

Prossimo Articolo
Eventi fine settimana in Sicilia: Messina aspetta i The Kolors

Eventi fine settimana in Sicilia: Messina aspetta i The Kolors

Life Style

Il mantra Om ॐ – Benefici e significato
Life Style

Il mantra Om ॐ – Benefici e significato

di Nicol Graziano
11/10/2025

Il mantra 'Aum' comunemente scritto (Om) simboleggia la fonte suprema, per molti il suo suono è sinonimo dell'energia di vita,...

Leggi Articolo
Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

09/10/2025
Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

09/10/2025

I più Letti della settimana

Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai
Cultura e spettacoli

Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

di Giuliano Spina
11/10/2025

Il weekend in Sicilia è cominciato e anche tra oggi sabato 11 ottobre e domani domenica 12 ottobre sono in...

Leggi Articolo
Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

11/10/2025
Raimondo Todaro a Ciao Maschio: qual è il suo fallimento?

Raimondo Todaro a Ciao Maschio: qual è il suo fallimento?

11/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}