No Result
View All Result
lunedì, 20 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

Giuseppe Di Bella, cantautore ennese, special guest al teatro Agricantus di Palermo

Oggi, martedì 21 marzo si conclude "Musiche Mediterranee 2023" con l'etno-folk dei Rakali, evento imperdibile con i brani della storica formazione palermitana

di Giada Pagliari
21/03/2023
in Eventi, Musica, News
Giuseppe Di Bella, cantautore ennese, special guest al teatro Agricantus di Palermo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Giuseppe di Bella, cantautore, chitarrista e poeta ennese, sale sul palco del Teatro Agricantus di Palermo come special guest, oggi, martedì 21 marzo alle ore 21.

In tale occasione si concluderà “Musiche Mediterranee 2023”, la nota formazione Anni ’70 di etno-folk mediterraneo, in chiusura della rassegna organizzata in sinergia con l’associazione “Formedonda”. 

La rassegna che ha messo insieme uno spaccato di alcune tra le realtà più significative del panorama musicale siciliano e della sua dimensione di isola mediterranea, si conclude con il live “Punamanu… Rakali”, retrospettiva della formazione Anni ’70 di etno-folk mediterraneo, nata a Palermo per mano di Nino Agrusa, Filippo Grillo, Dario Compagna, Enzo Rao, Daniele Schimmenti. 

Excursus dell’evento:

Per l’occasione sarà presentato il disco appena pubblicato  “Suoni e grida dal Mediterraneo”, testimonianza del percorso dei Rakali, una vero e proprio excursus tra i brani della storica formazione palermitana che miscela musiche mediterranee e popolari siciliane a brani originali che, nel tempo, hanno dato vita ad altre esperienze come quella di Enzo Rao, Shamal, Situazioni Sonore e Punamanu.

Proprio questi ultimi ripropongono i brani dei primi Anni ’80, ripresi sia come documentazione di un florido periodo di produzioni di musiche popolari di varie provenienze, sia come esempio di percorsi musicali di studio, ricerca e riproposta di una world isolana d’annata.

Sul palco ci saranno anche Fabio Passiglia, Milco Gerardi e Salvo Compagno. Special guest Giuseppe Di Bella.

Il secondo set della serata, infine, sarà proprio appannaggio del cantautore ennese Giuseppe Di Bella, poeta e chitarrista da sempre alla ricerca della propria “originarietà” in uno stile che è sintesi evolutiva della canzone contemporanea, vicina alla musica di composizione colta e di genere alternativo, ma che si nutre della grande canzone d’autore e popolare del novecento.

Quello di Giuseppe Di Bella è un lavoro di ricerca incessante sulla poesia e sulla sua simbiosi con la musica, un flusso interconnesso di significati e simboli, di emozioni, pensieri e sensazioni per un “Mediterraneo interiore” attuale. Tra studi accademici, premi e riconoscimenti Giuseppe Di Bella ha all’attivo varie produzioni discografiche, nonché musiche per video d’arte, cortometraggi e produzioni editoriali di letteratura.  

Tags: Giuseppe Di BellamusicaMusiche Mediterranee 2023palermoteatro agricantus
Giada Pagliari

Giada Pagliari

Prossimo Articolo
Catania: a Palazzo Biscari “Futuro 21” ha organizzato la Festa di Primavera per la giornata internazionale delle persone down

Catania: a Palazzo Biscari "Futuro 21" ha organizzato la Festa di Primavera per la giornata internazionale delle persone down

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}