No Result
View All Result
giovedì, 13 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Giovani scrittori in Italia e il nuovo volto del self‐publishing

Vediamo come si sviluppa in Italia il fenomeno del self-publishing e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi

di Sveva Scocco
12/11/2025
in Cultura e spettacoli, Libri
Giovani scrittori in Italia e il nuovo volto del self‐publishing

Credits photo Chiara Solerio

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In Italia la nuova generazione di narratori è sempre più pronta a farsi spazio, e lo fa anche, se non soprattutto, attraverso strumenti alternativi rispetto all’editoria tradizionale. Il fenomeno del self‐publishing, ovvero dell’auto-pubblicazione, è diventato un canale concreto per molti giovani autori che intendono pubblicare le loro opere in autonomia e raggiungere lettori senza passare necessariamente attraverso il filtro delle case editrici.

Il contesto: tra sfide e opportunità

Il panorama editoriale italiano presenta da tempo difficoltà strutturali per chi esordisce: scarsa disponibilità delle case editrici a investire, concorrenza elevata, poche risorse per promuovere autori emergenti. In questo scenario, il self‐publishing emerge come risposta alternativa. Per i giovani scrittori, pubblicare da sé significa assumere responsabilità nuove: non solo scrittura, ma editing, impaginazione, promozione, distribuzione. Come sottolinea un’analisi, «chi si autopubblica non deve occuparsi solo della scrittura, ma controllare tutta la filiera».

In Italia i numeri mostrano in ogni caso una crescita: per esempio, nel 2021 sono stati pubblicati oltre 16.000 titoli con modalità autopubblicate, un aumento del 56% rispetto all’anno precedente.

Il ruolo del self‐publisher

Per un giovane scrittore, scegliere il self‐publishing significa avere il controllo su più fasi del processo: dalla scelta del formato e della copertina, fino alla strategia di marketing. Le piattaforme digitali (come Youcanprint) mettono oggi a disposizione strumenti che fino a pochi anni fa erano accessibili solo alle case editrici. Questo modello offre flessibilità, rapidità di pubblicazione, libertà creativa.

Inoltre, per molti giovani, il self‐publishing può rappresentare un trampolino: alcune opere autopubblicate sono state successivamente acquistate da editori tradizionali, o hanno riscosso visibilità significativa proprio grazie alle comunità online.

Vantaggi e limiti

Tra i vantaggi: autonomia creativa, tempi più brevi, possibilità di sperimentare generi o formati meno “commerciali”. Tra i limiti: saturazione del mercato (ogni anno migliaia di libri autopubblicati), la difficoltà di emergere senza adeguata promozione, il fatto che la qualità editoriale non sempre sia garantita.

Verso il futuro

L’editoria italiana appare in mutamento. Il self‐publishing non è più una nicchia marginale, ma una realtà che interseca con l’editoria tradizionale.

Per i giovani scrittori, dunque, il consiglio è chiaro: trattare la propria opera con lo stesso rigore di un editore, considerare la promozione e la distribuzione come parte integrante del progetto, e non sottovalutare la qualità editoriale.

Tags: EditoriafilieramarketingVendita
Sveva Scocco

Sveva Scocco

Prossimo Articolo
La seta riciclabile: un futuro sostenibile per la moda

La seta riciclabile: un futuro sostenibile per la moda

Life Style

La seta riciclabile: un futuro sostenibile per la moda
Life Style

La seta riciclabile: un futuro sostenibile per la moda

di Sveva Scocco
12/11/2025

La seta, materiale antico e raffinato, sta assumendo un nuovo ruolo nel panorama del fashion sostenibile: non più solo lusso...

Leggi Articolo
Amare attraverso lo Yoga

Amare attraverso lo Yoga

08/11/2025
L’architettura della cura

L’architettura della cura

06/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
Adesso è ufficiale: c’è il click day per il Bonus Elettrodomestici 2025

Adesso è ufficiale: c’è il click day per il Bonus Elettrodomestici 2025

11/11/2025
Francesca Chillemi ha partorito? Il dubbio ancora resta

Francesca Chillemi ha partorito? Il dubbio ancora resta

25/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}