Oltre cinquemila alberelli di ulivo sono stati consegnati a tutte le scuole siciliane in occasione della Festa dell’albero, organizzata dalla Regione Siciliana per la Giornata nazionale degli alberi che si celebra il 21 novembre di ogni anno. Gli assessori regionali all’Agricoltura, Luca Sammartino, e all’Istruzione, Mimmo Turano, questa mattina hanno piantumato due olivi con gli alunni del plesso Pigno dell’istituto comprensivo Dusmet Doria a Catania e gli studenti del liceo scientifico Giuseppe Ferro ad Alcamo (Trapani).
«L’iniziativa, promossa dall’assessorato dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, ha suscitato grande attenzione tra gli studenti, protagonisti assoluti di questa giornata mirata ad avvicinare le nuove generazioni all’ambiente. Adesso toccherà a loro prendersi cura di questi ulivi, simbolo per eccellenza dell’identità e della storia siciliana», ha sottolineato l’assessore Sammartino partecipando all’iniziativa nella scuola catanese.
«Con questi due alberi piantati a Catania e Alcamo abbiamo coinvolto tutta la Sicilia, da oriente a occidente. L’educazione ambientale ed ecologica non è solo una priorità per il mondo della scuola ma è anche una responsabilità collettiva che dobbiamo fare maturare a partire dai più giovani. E la Regione vuole essere in prima fila in questa sfida educativa», ha detto l’assessore Mimmo Turano che ha preso parte alla piantumazione nel liceo alcamese.