Il 4 novembre avranno luogo, anche in provincia di Catania, le celebrazioni in occasione del Giorno dell’Unità nazionale e delle forze armate. Alle ore 9 è prevista la deposizione da parte del prefetto di Catania della corona d’alloro al vestibolo del sacrario militare, nella chiesa di San Nicolò l’Arena, e la benedizione da parte dell’arcivescovo Luigi Renna. Alle ore 11 le celebrazioni proseguiranno a Bronte, in piazza Spedalieri, con la deposizione della corona al monumento ai caduti e l’alza bandiera.
Gli onori militari saranno resi da uno schieramento interforze composto da militari del 62esimo reggimento Fanteria, della stazione elicotteri di Catania, della Base aeromobili della Guardia Costiera, del 41esimo Aerostormo di Sigonella, dei carabinieri e della Guardia di finanza. Saranno inoltre schierati il corpo militare e le volontarie della Croce Rossa Italiana, una rappresentanza della polizia di Stato, della questura di Catania, della polizia penitenziaria, dei vigili del fuoco, del corpo forestale della Regione Siciliana, della polizia municipale di Bronte e della polizia metropolitana, nonché rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’arma. Alla manifestazione parteciperanno anche gli studenti della scuola secondaria di primo grado Castiglione di Bronte.