Per il 17esimo anno Nuova Acropoli celebra la Giornata mondiale della filosofia e ha organizzato diversi appuntamenti a Catania. Il prossimo 16 novembre alle ore 18:30 al Palazzo della Cultura ci sarà un momento dedicato all’arte, per vivere il suo essere strumento di espansione delle coscienze e conoscenza del mondo e di sé. Le attrici Cinzia Insinga, Gloria Trischitta e Manuela Grimaldi leggeranno dei racconti tratti da diverse tradizioni, accompagnati dalla musica della tabla del maestro Riccardo Gerbino: il titolo dell’attività Racconti che risvegliano l’anima. A seguire Dal pensiero all’azione, un laboratorio esperienziale a cura di Giulia Uccello e Martin Iacono, che inviterà, attraverso il gioco e con leggerezza, a tastare con mano alcuni eventi di vita quotidiana riflettendo su temi profondi e su quanto ognuno di noi si faccia guidare dalle buone ispirazioni nel compiere le azioni e quanto invece abbiano la meglio gli istinti.
Il secondo appuntamento, anche questo presso il Palazzo della Cultura ma alle 16:30, vedrà protagonista una tavola rotonda dal titolo Saper agire mediante la filosofia. Interverranno Vincenzo Messina (presidente di Nuova Acropoli Catania), Marco Pappalardo (docente, giornalista e scrittore), Augusto Cavadi (consulente filosofico) e Antonio Presti (mecenate e artista). La tavola rotonda sarà preceduta da un racconto video-fotografico delle precedenti edizioni della Giornata Mondiale della Filosofia e seguita da un dialogo filosofico tra pubblico e relatori. In occasione dell’ultimo appuntamento, Nuova Acropoli apre le porte della propria sede in via Verona 19 alle ore 19, in cui si avrà la possibilità di assistere a una conferenza a cura di Martin Iacono – vicepresidente di Nuova Acropoli – dal titolo Costruire dentro se stessi per agire nel mondo, seguita da un dialogo filosofico.